Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nei mesi scorsi l’azienda ha deciso di trasferire 13 Lavoratrici con mansioni di CDE nella sede di Milano. Apprendiamo dalla Rsu di Ivrea che l’azienda le ha comunicato la decisione di trasferire da Ivrea a Milano altri 17 lavoratori in gran parte reintegrati da Comdata. Questo a dimostrazione della poca lucidità del management di Vodafone.
Invece di prendere atto del fallimento dell’operazione di scorporo di parte del customer care, operata nel 2007 e totalmente bocciata dalla magistratura del lavoro, Vodafone continua con una serie di operazioni che ormai stanno assumendo connotati sgradevoli .
Non può davvero essere questa la strategia di gestione delle risorse umane di una grande azienda votata alla modernità. E’ davvero inaccettabile che una multinazionale che produce utili considerevoli si accanisca contro i Lavoratori la cui unica colpa, se può esser considerata tale, è stata quella di portare avanti un proprio diritto soggettivo sino a vedersi riconosciuta la ragione da un tribunale di questo paese.
Ora davvero la misura è colma. Occorre che Vodafone Italia riacquisisca lucidità e smetta con questa serie infinita di ripicche e provocazioni nei confronti di questi lavoratori in gran parte composta da donne che ci regalano la fotografia incoerente d un’azienda votata al welfare ma che di fatto non tiene veramente conto delle reali esigenze del mondo femminile.
Se qualcuno in azienda pensa di poter mandare un duplice messaggio di “forza”, ai lavoratori reintegrati ed al resto della platea di lavoratori, sbaglia di grosso. I responsabili aziendali concentrino piuttosto le loro energie sulla gestione dell’azienda e sulla costruzione di un vero clima di unità di intenti fra tutti i lavoratori. Clima che non si costruisce con le “rappresaglie” e ritiri questi trasferimenti che non trovano alcuna giustificazione se non nella volontà di portare questi lavoratori a lasciare l’azienda.
Le segreterie nazionali hanno aperto le procedure di legge per la dichiarazione dello sciopero , contro questi atteggiamenti, per il ritiro dei trasferimenti già annunciati, e dei prossimi paventati su Roma le Segreterie Nazionali dichiarano, nei tempi previsti dalle procedure, un’ora di sciopero a fine turno e lo stato di agitazione di tutto il personale di Vodafone Italia.
Invitiamo pertanto le Lavoratrici e i Lavoratori , a questa prima risposta nel massimo dell’unità e delle adesioni.

Le Segreterie Nazionali

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...

Tlc: Cgil e Slc, perplessi da Giorgetti su Tim e Rai Way, nel settore un disastro dietro l'altro

  14 Febbraio 2025   raiway tim tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE - SLC CGIL Roma, 14 febbraio - "Le rassicurazioni del ministro Giorgetti sui dossier Rai Way e Tim ci hanno lasciati più che perplessi. Stiamo parlando di infrastrutture strategiche, eppure ci sembra che a guidare le scelte vi si...

Contratto Telecomunicazioni: sciopero di settore il 31 marzo

  14 Febbraio 2025   tlc
Il negoziato per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto il 31 dicembre 2022, è in una fase di stallo dallo scorso dicembre. Nonostante i considerevoli passi in avanti effettuati in riferimento alla parte normativa, l’atteggiame...

System House: non solo ammortizzatori, si punti alla formazione

  5 Febbraio 2025   call center tlc
In data 5 febbraio 2025 si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSA/RSU dei vari siti produttivi con i rappresentanti aziendali di System House, con all’ordine del giorno la sit...