Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 27 Giugno u.s. si è svolto in sede UIR a Roma, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e il top management di BT Italia, a seguito della richiesta sindacale del Piano Industriale Aziendale.
L'azienda ha illustrato il Piano Industriale su base Triennale basato sull’andamento del Mercato europeo ed italiano, sulle performance e sulla strategia di BT Global Services e sul conseguente cambiamento richiesto dalla casa madre a BT Italia.
Per continuare ad essere un’Azienda globale diventa necessario, secondo l’AD Andrea Bono, attuare un nuovo programma di efficientamenti e di centralizzazioni di attività, oggi svolte in Italia, a livello di Regioni, ed arrivare ad un modello operativo leggero e senza sovrapposizioni in modo da rendere sostenibile il business orientato sempre di più verso il digitale. BT Italia ha dichiarato quindi la presenza di 200 eccedenze strutturali sul territorio Italiano e che a breve aprirà la procedura della 223/91 prevista per i licenziamenti collettivi.
Le OO.SS sono in FORTE DISACCORDO con la scelta Aziendale di procedere UNILATERALMENTE all’apertura della procedura di licenziamento collettivo ed evidenziano altresì che l’effettuazione degli incontri previsti e lo stesso l’iter dalla 223/91 sarebbe anche fortemente impattato dall’imminente periodo di chiusura estiva che ridurrebbe sostanzialmente la durata della fase sindacale prevista dalla legge.
Le OO.SS., nel sottolineare la grande preoccupazione manifestata da tutti i lavoratori di BT Italia sul loro futuro occupazionale, sono in ogni caso disponibili per un serio confronto con l'Azienda - la quale sostiene la strutturalità delle eccedenze – allo scopo di esplorare congiuntamente e responsabilmente tutti gli spazi possibili che aprano a soluzioni non traumatiche attraverso l’utilizzo di strumenti alternativi ma egualmente efficaci ai licenziamenti.
Rinnoviamo in questo comunicato il nostro invito all’Azienda a ragionare INSIEME e manifestiamo TUTTA la nostra contrarietà nel caso ci sia la rinuncia nei fatti a questa opportunità che coinvolge 870 lavoratori di BT Italia insieme alle loro rispettive famiglie.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...