Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 27 Giugno u.s. si è svolto in sede UIR a Roma, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e il top management di BT Italia, a seguito della richiesta sindacale del Piano Industriale Aziendale.
L'azienda ha illustrato il Piano Industriale su base Triennale basato sull’andamento del Mercato europeo ed italiano, sulle performance e sulla strategia di BT Global Services e sul conseguente cambiamento richiesto dalla casa madre a BT Italia.
Per continuare ad essere un’Azienda globale diventa necessario, secondo l’AD Andrea Bono, attuare un nuovo programma di efficientamenti e di centralizzazioni di attività, oggi svolte in Italia, a livello di Regioni, ed arrivare ad un modello operativo leggero e senza sovrapposizioni in modo da rendere sostenibile il business orientato sempre di più verso il digitale. BT Italia ha dichiarato quindi la presenza di 200 eccedenze strutturali sul territorio Italiano e che a breve aprirà la procedura della 223/91 prevista per i licenziamenti collettivi.
Le OO.SS sono in FORTE DISACCORDO con la scelta Aziendale di procedere UNILATERALMENTE all’apertura della procedura di licenziamento collettivo ed evidenziano altresì che l’effettuazione degli incontri previsti e lo stesso l’iter dalla 223/91 sarebbe anche fortemente impattato dall’imminente periodo di chiusura estiva che ridurrebbe sostanzialmente la durata della fase sindacale prevista dalla legge.
Le OO.SS., nel sottolineare la grande preoccupazione manifestata da tutti i lavoratori di BT Italia sul loro futuro occupazionale, sono in ogni caso disponibili per un serio confronto con l'Azienda - la quale sostiene la strutturalità delle eccedenze – allo scopo di esplorare congiuntamente e responsabilmente tutti gli spazi possibili che aprano a soluzioni non traumatiche attraverso l’utilizzo di strumenti alternativi ma egualmente efficaci ai licenziamenti.
Rinnoviamo in questo comunicato il nostro invito all’Azienda a ragionare INSIEME e manifestiamo TUTTA la nostra contrarietà nel caso ci sia la rinuncia nei fatti a questa opportunità che coinvolge 870 lavoratori di BT Italia insieme alle loro rispettive famiglie.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Manovra: chiaro l'intento di ridimensionare la Rai

  24 Ottobre 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
Manovra: Saccone, “Su Rai emerge intento chiaro: ridimensionare il servizio pubblico radiotelevisivo” (U.S. Slc Cgil) - Roma, 23 ott - “Francamente non si sa più come commentare quanto avviene sulla Rai: da un lato si conferma il taglio del canone per il 2025 per u...

Call center: il governo convochi con urgenza il tavolo di settore

  23 Ottobre 2024   tim call center tlc
In questi giorni la confusione all’interno del perimetro customer di Tim regna sovrana. Mentre si annuncia la sospensione della solidarietà nelle aree customer di Tim e Telecontact, contestualmente assistiamo ad un taglio drastico di attività in tutte le aziende di c...

CCNL Telecomunicazioni: aggiornamento sulla trattativa di rinnovo

  22 Ottobre 2024   tlc
Nei giorni 17 e 18 ottobre è proseguito il confronto dei 3 gruppi di lavoro paritetici per il rinnovo del contratto delle telecomunicazioni. Nel corso della due giorni, diversi i temi trattati in cui si è riusciti a trovare una sintesi tecnica tra le rivendicazioni s...

Contratto Rai: insufficienti le aperture aziendali sulla parte economica

  16 Ottobre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Alcuni giorni prima dello Sciopero del 23 settembre, in un nostro comunicato avevamo richiamato le ragioni che avevano spinto e spingevano SLC-CGIL a chiamare alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori RAI. Quelle ragioni, sottoscritte unitariamente dalle cinqu...

Lavoro agile, timbratura in postazione e affiancamento da remoto in Fibercop

  16 Ottobre 2024   tlc
Al rientro dalle ferie estive, come prevedibile, è iniziato il tam-tam (spesso messo in giro ad arte e in modo strumentale) delle voci su cosa potrebbe accadere ai lavoratori di fronte ad una serie di istituti. Una messaggeria sdoppiata in quanto dal 1° luglio ci rit...

Tlc: Cgil e Slc, "Proposte Butti rischiose, preservare asset strategico"

  16 Ottobre 2024   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 16 ottobre - “Apprendiamo dalla stampa che la soluzione proposta dal sottosegretario Butti al disastro cui ci troviamo davanti sul fronte delle telecomunicazioni sarebbe utilizzare il sistema satellitare di...