Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 27 Giugno u.s. si è svolto in sede UIR a Roma, l'incontro tra Slc-Fistel-Uilcom, le Rsu e il top management di BT Italia, a seguito della richiesta sindacale del Piano Industriale Aziendale.
L'azienda ha illustrato il Piano Industriale su base Triennale basato sull’andamento del Mercato europeo ed italiano, sulle performance e sulla strategia di BT Global Services e sul conseguente cambiamento richiesto dalla casa madre a BT Italia.
Per continuare ad essere un’Azienda globale diventa necessario, secondo l’AD Andrea Bono, attuare un nuovo programma di efficientamenti e di centralizzazioni di attività, oggi svolte in Italia, a livello di Regioni, ed arrivare ad un modello operativo leggero e senza sovrapposizioni in modo da rendere sostenibile il business orientato sempre di più verso il digitale. BT Italia ha dichiarato quindi la presenza di 200 eccedenze strutturali sul territorio Italiano e che a breve aprirà la procedura della 223/91 prevista per i licenziamenti collettivi.
Le OO.SS sono in FORTE DISACCORDO con la scelta Aziendale di procedere UNILATERALMENTE all’apertura della procedura di licenziamento collettivo ed evidenziano altresì che l’effettuazione degli incontri previsti e lo stesso l’iter dalla 223/91 sarebbe anche fortemente impattato dall’imminente periodo di chiusura estiva che ridurrebbe sostanzialmente la durata della fase sindacale prevista dalla legge.
Le OO.SS., nel sottolineare la grande preoccupazione manifestata da tutti i lavoratori di BT Italia sul loro futuro occupazionale, sono in ogni caso disponibili per un serio confronto con l'Azienda - la quale sostiene la strutturalità delle eccedenze – allo scopo di esplorare congiuntamente e responsabilmente tutti gli spazi possibili che aprano a soluzioni non traumatiche attraverso l’utilizzo di strumenti alternativi ma egualmente efficaci ai licenziamenti.
Rinnoviamo in questo comunicato il nostro invito all’Azienda a ragionare INSIEME e manifestiamo TUTTA la nostra contrarietà nel caso ci sia la rinuncia nei fatti a questa opportunità che coinvolge 870 lavoratori di BT Italia insieme alle loro rispettive famiglie.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...