Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nelle ultime settimane Comdata ha installato un nuovo applicativo che blocca il computer se l’operatore sfora anche di un solo secondo il tempo della pausa, rendendo necessario l’intervento del team leader per ripristinare le funzioni del computer. Questo strumento altro non è che l’ennesimo passo verso la ricerca ossessiva della produttività individuale a scapito della qualità del servizio e della salute psicofisica dei lavoratori. Questo si aggiunge a un utilizzo scomposto per quanto attiene i flessi lavorativi utilizzando sia i ROL sia le ferie che va oltre le flessibilità già previste dal CCNL. Senza contare l’invenzione della formazione fuori dall’orario di lavoro, che viola le regole del CCNL e le leggi italiane.

Sul versante occupazionale, poi, registriamo un’estrema rigidità all’aumento dei profili orari sulle quattro ore giornaliere con la scusa di una migliore produttività, ma che nella sostanza è funzionale al massimo delle flessibilità. Allo stesso tempo la valutazione sulla produttività non è la stessa per lavoratori che hanno diverse forme contrattuali e che per questo possono essere tenuti in azienda a condizioni diverse e per turni anche fino a 12 ore, in barba ad ogni norma anche su salute e sicurezza. Di fatto questa azienda si dimostra rigida solo quando si tratta di riconoscere diritti mentre pretende flessibilità massima dalle lavoratrici e dai lavoratori. Questa politica aziendale rende il lavoro già di per sé stressante a livelli nel tempo insopportabili. Un’azienda che si vuole presentare sul mercato come leader del settore ma che poi da anni non paga un premio di risultato non ci sembra un’azienda che sa come motivare i propri dipendenti, a maggior ragione quando da loro pretende una produttività e un’efficienza ai limiti della sostenibilità. Si rende necessario aprire al più presto un confronto con l’azienda che regoli in modo corretto e coerente i rapporti di lavoro e le loro condizioni. Diversamente provvederemo, dopo aver consultato i lavoratori, a mettere in campo tutte le azioni che si rendano necessarie. Considerata la grande rilevanza delle questioni sollevate riteniamo necessaria l’unità delle Organizzazioni Sindacali, delle RSU e dei lavoratori e delle lavoratrici.

La Segreteria Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...