Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA.

L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avuto ad oggetto la verifica della CIGS e l’andamento aziendale nel suo complesso. Riguardo alla CIGS, l’azienda ha confermato che il Ministero del Lavoro ha approvato con delibera l’ammortizzatore e che attualmente stanno terminando l’inserimento manuale dei dati richiesti dalle INPS territoriali per il pagamento diretto. Le OO.SS. si sono dette disponibili ad una azione congiunta verso le INPS territoriali per sollecitare i pagamenti. L’azienda non ha dato ulteriori dettagli rispetto alle percentuali di cassa applicate. Per quanto riguarda le commesse, l’azienda ha confermato di puntare nel campo della fibra ultrabroadband e nel campo dell’internet of things. Sul primo versante l’aggiudicazione della gara Infratel sta permettendo di sviluppare nuovi progetti che verranno consolidati nei prossimi mesi.

Le Segreterie Nazionali hanno rimarcato la loro contrarietà alle ipotesi di trasferimenti paventato dall’azienda durante l’incontro precedente e l’azienda ha confermato di aver rinunciato a quel progetto grazie all’ingresso di queste nuove commesse. L’azienda ha poi annunciato alle OO.SS. di essere in trattativa con un’azienda per cedere un ramo di ADS e sanare così il problema di liquidità attualmente persistente. Contemporaneamente, ADS sta procedendo a mettere in campo un piano industriale asseverato per il rilancio delle attività aziendali che rimarranno a seguito della cessione di ramo. Le OO.SS. hanno chiesto maggiore chiarezza per quanto riguarda il progetto complessivo, le tempistiche, il perimetro dei lavoratori e delle attività interessate dalla cessione, rimarcando che il piano industriale presentato da ADS solo pochi mesi fa prevedeva lo sviluppo di vari settori. L’azienda ha auspicato la chiusura dell’operazione commerciale in tempi rapidi e ha dichiarato di avere pronto un programma di formazione sui nuovi processi di organizzazione interna e sui nuovi sistemi informativi, che farà partire con i lavoratori rimasti in ADS a seguito della cessione.

Le Segreterie Nazionali hanno sollecitato la puntualità nel pagamento degli stipendi e chiesto di sanare le situazioni di ritardo sia degli stipendi che delle voci accessori (es. ticket restaurant). L’azienda al riguardo non ha dato alcuna certezza, ribadendo la propria difficoltà di liquidità. Le OO.SS. hanno ribadito che, pur comprendendo lo scenario complesso nel quale l’azienda si muove, ritengono inaccettabile che le difficoltà aziendali continuino ad essere fatte cadere sui lavoratori che, tra cassa integrazione senza anticipo, ritardi negli stipendi e mancati pagamenti delle voci accessorie, già sono allo stremo della sopportazione economica. Chiediamo pertanto all’azienda di provvedere al puntuale pagamento degli stipendi e di procedere immediatamente a sanare il mancato pagamento di tutti gli istituti accessori, riservandoci di intraprendere le azioni più opportune a difesa dei diritti maturati.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: Comunicato incontro 14 novembre

  20 Novembre 2018   comdata
Il giorno 14 novembre u.s. si è tenuto in Assolombarda Milano un incontro tra Azienda e le Segreterie Nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil unitamente al Coordinamento Nazionale RSU. Oltre ad una illustrazione generale della situazione di Comdata nel suo comple...

Visiant Next: Comunicato incontro 19 novembre

  20 Novembre 2018   tlc
Il 19 novembre si è svolto in Unindustria Roma il terzo incontro tra Visiant Next e le Segreterie nazionali e territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni unitamente alle RSU dei vari siti aziendali, presente anche il committente Fastweb, ...

Emittenza privata: Comunicato Fondi di sostegno

  16 Novembre 2018   emittenza
Nelle ultime settimane sta prendendo sempre più corpo la volontà di esponenti della maggioranza di governo di abolire il fondo a sostegno della piccola emittenza locale e di riformare pesantemente l’attuale legge sull’editoria. Entrambi questi fondi negli ultimi anni...

Tim: Confermare reggenza Presidente e aprire confronto

  16 Novembre 2018   tim tlc telecom
Il lungo conflitto tra i maggiori azionisti di TIM, culminato con la rimozione dell’AD, conferma una condizione di profonda instabilità nell’assetto proprietario che da tempo è uno dei mali oscuri che stanno affossando la Società", così dichiarano in una nota congiun...

Rai: Comunicato unitario incontro con AD

  16 Novembre 2018   rai
Il giorno 16 novembre si sono incontrate, a seguito della richiesta pervenuta il 30 ottobre u.s., Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, UGL Informazione, Libersind-ConfSal con l’Amministratore De-legato RAI Fabrizio Salini. I punti di merito del confronto illustrati da...

Tlc: 22 novembre presidio al Mise di lavoratori Tim e filiera Tlc

  15 Novembre 2018   tim tlc
Gli ultimi mesi stanno delineando un quadro estremamente preoccupante per l’intera filiera delle TLC nel nostro Paese: la situazione di totale sbando in cui versa il gruppo Tim, gli effetti di scelte regolatorie sbagliate che hanno prodotto una caduta della marginali...