Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto presso la sede di Unindustria Roma l’incontro tra ADS SpA, presente l’Amministratore Unico, il Chief Operator Officer e la Responsabile del Personale, e le Segreterie Nazionali e territoriali e le RSU/RSA.

L’incontro, richiesto dalle Segreterie Nazionali, ha avuto ad oggetto la verifica della CIGS e l’andamento aziendale nel suo complesso. Riguardo alla CIGS, l’azienda ha confermato che il Ministero del Lavoro ha approvato con delibera l’ammortizzatore e che attualmente stanno terminando l’inserimento manuale dei dati richiesti dalle INPS territoriali per il pagamento diretto. Le OO.SS. si sono dette disponibili ad una azione congiunta verso le INPS territoriali per sollecitare i pagamenti. L’azienda non ha dato ulteriori dettagli rispetto alle percentuali di cassa applicate. Per quanto riguarda le commesse, l’azienda ha confermato di puntare nel campo della fibra ultrabroadband e nel campo dell’internet of things. Sul primo versante l’aggiudicazione della gara Infratel sta permettendo di sviluppare nuovi progetti che verranno consolidati nei prossimi mesi.

Le Segreterie Nazionali hanno rimarcato la loro contrarietà alle ipotesi di trasferimenti paventato dall’azienda durante l’incontro precedente e l’azienda ha confermato di aver rinunciato a quel progetto grazie all’ingresso di queste nuove commesse. L’azienda ha poi annunciato alle OO.SS. di essere in trattativa con un’azienda per cedere un ramo di ADS e sanare così il problema di liquidità attualmente persistente. Contemporaneamente, ADS sta procedendo a mettere in campo un piano industriale asseverato per il rilancio delle attività aziendali che rimarranno a seguito della cessione di ramo. Le OO.SS. hanno chiesto maggiore chiarezza per quanto riguarda il progetto complessivo, le tempistiche, il perimetro dei lavoratori e delle attività interessate dalla cessione, rimarcando che il piano industriale presentato da ADS solo pochi mesi fa prevedeva lo sviluppo di vari settori. L’azienda ha auspicato la chiusura dell’operazione commerciale in tempi rapidi e ha dichiarato di avere pronto un programma di formazione sui nuovi processi di organizzazione interna e sui nuovi sistemi informativi, che farà partire con i lavoratori rimasti in ADS a seguito della cessione.

Le Segreterie Nazionali hanno sollecitato la puntualità nel pagamento degli stipendi e chiesto di sanare le situazioni di ritardo sia degli stipendi che delle voci accessori (es. ticket restaurant). L’azienda al riguardo non ha dato alcuna certezza, ribadendo la propria difficoltà di liquidità. Le OO.SS. hanno ribadito che, pur comprendendo lo scenario complesso nel quale l’azienda si muove, ritengono inaccettabile che le difficoltà aziendali continuino ad essere fatte cadere sui lavoratori che, tra cassa integrazione senza anticipo, ritardi negli stipendi e mancati pagamenti delle voci accessorie, già sono allo stremo della sopportazione economica. Chiediamo pertanto all’azienda di provvedere al puntuale pagamento degli stipendi e di procedere immediatamente a sanare il mancato pagamento di tutti gli istituti accessori, riservandoci di intraprendere le azioni più opportune a difesa dei diritti maturati.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comdata: sciopero nazionale venerdì 18 maggio

  16 Maggio 2018
Venerdì 18 maggio è indetto lo sciopero nazionale unitario delle lavoratrici e dei lavoratori di Comdata, contro la chiusura delle sedi di Padova e Pozzuoli per il mantenimento di tutti i siti produttivi e la difesa del perimetro occupazionale messo concretamente in...

Mediaset: comunicato unitario incontro su riorganizzazione

  16 Maggio 2018   Comunicati stampa
Come richiesto dalle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL si e' svolto lo scorso 11 maggio l'incontro tra la delegazione unitaria con la presenza dei Segretari Generali e i vertici del gruppo Mediaset rappresentato daL dott. Marco Giordani (AD di R...

Mediaset: accordo trasferimento a società R2

  27 Aprile 2018
Con l’ipotesi di accordo del 24 aprile u.s. si conclude la procedura sindacale relativa al trasferimento, presumibilmente dal 1° giugno 2018, del ramo “Operation Premium” di Mediaset Premium alla costituenda nuova impresa denominata R2 S.r.l. che offrirà servizi agli...

Tim: Sindacati chiedono incontro a presidenti gruppi parlamentari

  20 Aprile 2018
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, insieme a quelli delle rispettive categorie, hanno inviato oggi una lettera ai presidenti dei gruppi parlamentari di Camera e Senato, per chiedere un incontro sulla “prospettiva industriale e gli assetti societari futuri di T...

Rai: Comunicato unitario su rinnovo Ccnl

  20 Aprile 2018   Comunicati stampa
I giorni 17 e 18 aprile, le segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente al coordinamento Rai Pubblicità, presso Unione degli industriali di Torino, hanno incontrato l’azienda per il rinnovo del CCL. Dopo una discussione della delegazione sui c...

Al via Radio Rete Edicole Roma

  17 Aprile 2018
Il 23 aprile alle 15.30 inizierà le sue trasmissioni Radio Rete Edicole Roma (presso la sede del Sinagi di Roma e provincia in via Gregorio VII, 350). RRE/Roma è una web radio il cui obiettivo è quello di sviluppare il palinsesto di rete nel progetto del Consorzio d...