Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Grande adesione allo sciopero dei lavoratori Ericsson. Oggi in tutta Italia si sono svolte manifestazioni dei lavoratori Ericsson, contro i 300 licenziamenti - lo annuncia una nota unitaria delle Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, UGL-TELECOMUNICAZIONI.
"A Napoli il Sindaco e l’Assessore al lavoro hanno ricevuto una delegazione di lavoratori e sindacati e hanno preso l’impegno ad intervenire presso i Ministri per il ritiro della procedura, ma anche in sede locale per l’utilizzo di strumenti volti alla ricollocazione."
"A Milano i presidi a Palazzo Marino e al Consolato di Svezia, hanno visto una forte partecipazione; l’Assessore al Lavoro ha espresso solidarietà, ed intenzione di aprire un tavolo per l’area metropolitana e di interventi a sostegno dell’occupazione. Il Console si è impegnato a trasmettere tutte le informazioni  al Governo Svedese in riferimento anche alle modalità con cui sono stati comunicati i licenziamenti, ma soprattutto sull’aspetto sociale che ne sta derivando."
"Il Consiglio Regionale della Liguria, all’unanimità, ha votato un documento nel quale stigmatizza il comportamento di Ericsson  che da quando è presente a Genova  non ha fatto altro che aprire  procedure di licenziamento  e ha sottolineato le “incresciose“ modalità con cui i licenziamenti sono avvenuti. Ha impegnato la Giunta ad intervenire presso il Governo, e a reperire risorse dei fondi europei non utilizzati per interventi di riqualificazione e ricollocazione.Il Governatore della Liguria e il Sindaco di Genova hanno ricevuto le RSU e le OO. SS. impegnandosi entrambi per attivare politiche attive di occupazione."
"A Roma, mentre i lavoratori manifestavano in via Veneto, le Segreterie Nazionali insieme ad una delegazione di lavoratori sono stati ricevuti dal Capo di Gabinetto del Ministro del Lavoro. La delegazione sindacale ha evidenziato il pericolo che rappresenta il comportamento di Ericsson con il ricorso immediato ai licenziamenti - prosegue la nota. Ericsson continua a negare la crisi ma nel contempo perde quote di mercato, sposta attività in paesi dell’Asia, di fatto s’indebolisce la struttura nel nostro Paese pur avendo un fatturato tra i migliori al mondo."
"Il ritardo che Ericsson sta accumulando rispetto ad un mercato in continua evoluzione, necessita di soluzioni  che richiedono strumenti diversi dai licenziamenti coatti: ci vogliono infatti strumenti di più ampio respiro, una capacità di costruire alleanze con il territorio, con le Istituzioni Locali, con il Governo. Tutte azioni che Ericsson e il suo pletorico Management sembra snobbare."
"Il Rappresentante del Ministro si è impegnato a riportare le denunce della Delegazione, e in rapporto con gli altri Ministeri interessati, a verificare se ci siano le condizioni per convincere l’Azienda a ripensare alle sue strategie di tagli occupazionali, anche alla luce di ulteriori difficoltà che s’intravedono all’orizzonte."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...