Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Lunedì 31 luglio le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato con ASSTEL e ASSOCONTACT un nuovo accordo collettivo che disciplina le collaborazioni nelle attività “outbound” di vendita di beni e servizi e di recupero crediti svolte nei call center. L’accordo, che sostituisce coordinandoli tra di loro, i testi di precedenti intese siglate a partire dal 1° agosto 2013, ricalca nei contenuti gli accordi precedenti e contiene alcune modifiche che riguardano i Corrispettivi resesi necessarie sia per la mutata situazione di contesto a livello contrattuale nel seguito meglio specificata sia dalla necessità di eleminare ambiguità interpretative che si sono finora rivolte a scapito dei lavoratori. Per quanto riguarda il primo aspetto, come noto, dal 1 giugno u.s. l’accordo ASSOCALL-UGL Terziario ha cessato la sua validità in seguito al ritiro della firma da parte dell’UGL. Un esito importante, frutto di una lunga battaglia contro i contratti in dumping portata avanti con convinzione dalle tre OO.SS. insieme ad ASSTEL e ASSOCONTACT. A fronte di questa rilevantissima novità e per permettere il consolidarsi dei risultati di questa operazione sul mercato, le OO.SS. hanno acconsentito ad una rimodulazione dei tempi necessari all’avanzamento percentuale dei corrispettivi, prevedendo che il 90% (della retribuzione tabellare del CCNL TLC associata al 2° livello) scatti dal 1 aprile 2019 e il 100% dal 1 aprile 2020. Al contempo, sempre nel capitolo dei corrispettivi sono state introdotte alcune importanti novità con l’intento di eliminare le ambiguità interpretative che hanno permesso in questi anni ad alcune aziende di pagare salari più bassi del dovuto.
* È stato inserito quanto previsto dall’interpretazione autentica sottoscritta dalle Parti il 30 settembre 2013, secondo cui il minimo tabellare del 2° livello di inquadramento è da considerarsi nella sommatoria delle voci “minimi, ex contingenza, EDR”.
* È stato inserito l’automatismo degli aumenti legati al rinnovo del CCNL TLC, per cui nell’ottica di un futuro rinnovo del CCNL TLC verrà automaticamente aggiornato il minimo tabellare al corrispettivo rinnovato.
* Infine, è stata ampliata la definizione di “effettiva prestazione”, vincolando così tutte le aziende ad un corretto computo del tempo lavorato.
Ricordiamo inoltre che dal 15 febbraio u.s. è attiva per tutti i collaboratori una polizza sanitaria integrativa interamente a carico aziendale, alla quale può essere aggiunta una polizza volontaria a carico in parte del collaboratore e in parte aziendale. Sottolineiamo infine che l’Accordo prevede l’estensione ai collaboratori del diritto di assemblea previsto da Testo Unico del 10 gennaio 2014.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

Scarica l'accordo: Accordo collettivo collaboratori outbound

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...