Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia.
L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno nell'accordo quadro sottoscritto anche dal ministero dello Sviluppo economico, ha ribadito che intende licenziare tutti i lavoratori attualmente in CIGS, rifiutando la ricerca di soluzioni alternative, e ha risposto negativamente all’invito, da parte del ministero del lavoro, a valutare la possibilità di un ulteriore periodo di CIGS.
E’ stato fissato un nuovo incontro, a cui è stata garantita la presenza di un rappresentante del ministero dello Sviluppo Economico, per venerdì 6 ottobre, giorno in cui i lavoratori della sede di Roma parteciperanno al presidio sotto il Ministero del lavoro.
Verificheremo se da parte dei rappresentanti istituzionali ci saranno dei passi concreti per indurre l’azienda al rispetto degli accordi.
Per contrastare questo inaccettabile atteggiamento aziendale, il coordinamento sindacale unitario, con le organizzazioni sindacali FIM FIOM UILM e FISTEL SLC UILCOM, proclama uno SCIOPERO di 4 ORE in tutto il gruppo Nokia in Italia per giovedì 5 ottobre.
Non possiamo accettare che i licenziamenti divengano una prassi “normale” di gestione aziendale!
Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori
6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...
Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti
3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...
CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine
1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...
Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale
31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...
Afiniti: documentazione
31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy.
Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti
Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti
Scarica la Lettera a Ispe...
TLC ED EMITTENZA (homepage)
27 Luglio 2018