Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

La situazione in ADS non sembra essere cambiata negli ultimi mesi, nonostante l’azienda avesse predetto la fine dei problemi economici con la cessione di ramo avvenuta a settembre e si fosse anche formalmente impegnata a pagare tutti i debiti in essere verso i lavoratori entro il 31 ottobre u.s. Dopo quasi un anno di stipendi a singhiozzo, ad oggi l’azienda ha un arretrato di almeno un mese di stipendio verso i propri lavoratori in forza (e di due mesi verso i lavoratori transitati a seguito della cessione di ramo in Aubay), oltre agli arretrati dei ticket restaurant fermi ormai da mesi. Mancati pagamenti che i lavoratori ADS stanno sopportando in molti casi insieme ai notevoli e preoccupanti ritardi nell’erogazione della CIGS da parte dell’INPS. Alle nostre ripetute richiesta di visibilità sullo stato dei pagamenti l’azienda non ha dato risposte certe, continuando a procrastinare la data di versamento degli stipendi e legando ogni volta le motivazioni dei mancati pagamenti a cause non dipendenti dalla loro volontà. Proprio oggi, ad ennesima richiesta di aggiornamento da parte sindacale, l’azienda dichiara, pur senza essere in grado di prendere impegni formali, che essendosi risolto il blocco dei fondi bancari cui era stata costretta, dovrebbe essere in grado di saldare a strettissimo giro le competenze di ottobre 2017 ai lavoratori ADS e di risolvere per quelli transitati in Aubay un mese di arretrato. Riteniamo che il sacrificio economico richiesto ai lavoratori abbia raggiunto ormai livelli insostenibili, mentre non c’è visibilità di come l’azienda si stia muovendo nell’attuazione del Piano Industriale asseverato alla base dell’operazione con Aubay e degli eventuali aggiornamenti che parebbero essere in corso Per tutti i motivi suddetti le Segreteri Nazionali proclamano per il giorno GIOVEDì 14 DICEMBRE 2017 UNO SCIOPERO DI 4 ORE A FINE TURNO riservandosi ulteriori valutazioni ed azioni in funzione degli sviluppi a venire.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...