Dopo l’incontro dello scorso 10 gennaio - in cui l’azienda aveva dichiarato che “presumibilmente” avrebbe pagato uno stipendio nella settimana successiva, senza prevedere in alcun modo il rientro di quello arretrato oltre che dei ticket restaurant pendenti ormai da mesi – niente si è mosso di una virgola. I lavoratori sono ancora indietro di uno stipendio, non hanno ricevuto al 17 gennaio quello corrente – per un totale di due mensilità - e non hanno idea di quando vedranno i buoni pasto accumulati nel 2017. Senza contare che l’azienda non ha dimostrato un serio interesse sul perché l’integrazione della Cassa Integrazione Straordinaria non venga erogata dall’INPS, non preoccupandosi del fatto che i lavoratori sono ancora una volta a tasche vuote. Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL confermano le proprie valutazioni negative sulla gestione delle operazioni messe in campo fino ad oggi da ADS e sulla assoluta mancanza di adeguatezza delle risposte date ai propri dipendenti. I sacrifici economici chiesti ai lavoratori, uniti alla totale mancanza di trasparenza su tempi e modalità dei pagamenti, confermano ancora una volta la mancanza di credibilità di un’azienda che si presenta come in crescita ma non è in grado di pagare neppure gli stipendi. Per suddetti questi motivi le Segreterie Nazionali proclamano per il giorno LUNEDì 29 GENNAIO 2018 uno SCIOPERO DI 8 ORE riservandosi ulteriori valutazioni ed azioni in funzione degli sviluppi a venire.
TUTTE LE NOTIZIE
Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria
11 Aprile 2025
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...
Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"
9 Aprile 2025
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...
Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive
8 Aprile 2025
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...
Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl
4 Aprile 2025
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...
Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%
31 Marzo 2025
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio
Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...
Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"
28 Marzo 2025
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...