Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Giovedì 28 giugno, presso Assolombarda, si è tenuto un nuovo incontro relativo alle procedure di licenziamento di Nokia in Italia. L’Azienda ha fornito i dati aggiornati degli esuberi, scesi a un numero complessivo di 49.
La riduzione, rispetto al totale di 87 indicato nelle procedure avviate lo scorso 16 aprile, è dovuto a uscite volontarie, ricollocazioni interne, revisione del numero di esuberi dichiarati dalle funzioni.
Questi numeri indicano che sarebbe possibile una gestione della ristrutturazione esclusivamente con strumenti non traumatici ma, nonostante questo, l’Azienda non si è resa finora disponibile a togliere la minaccia dei licenziamenti.
Nella stessa giornata le OO.SS. territoriali, le RSU di Vimercate e l’Azienda sono stati convocati presso la “IV Commissione Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione” del Consiglio regionale della Lombardia.
Alla riunione hanno partecipato anche il sindaco di Vimercate, la vicepresidente della provincia di Monza e Brianza e l’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro, che ha invitato l’azienda ha cercare soluzioni non traumatiche.
Il confronto ora proseguirà in sede di Ministero del Lavoro.
Le OO.SS. FIM FIOM UILM e FISTEL SLC UILCOM hanno già inviato una lettera al Ministro per informarlo dello stato della vertenza.
Corso di “Etica aziendale”: le RSU hanno chiesto all’Azienda di modificare il testo conclusivo del corso obbligatorio “Nokia Code of Conduct”, eliminando la frase che impegna a denunciare i colleghi.
Questa modifica è già stata concordata in vari paesi europei e riteniamo importante ottenerla anche in Italia (attualmente esistono in Europa almeno tre differenti versioni del testo finale). Pertanto invitiamo i colleghi ad attendere che si concluda il confronto su questo punto prima di effettuare tale corso.
Ultimo, ma non meno importante: sollecitiamo l’Azienda a mettere rapidamente a disposizione dei lavoratori la piattaforma per fruire dei flexible benefits (150 euro dal 1° giugno per il contratto metalmeccanici, 120 euro dal 1° luglio per il contratto telecomunicazioni).

COORDINAMENTO SINDACALE NAZIONALE NOKIA
FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM-UIL
FISTEL-CISL, SLC-CGIL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...