Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro presso il Ministero dello Sviluppo Economico tra le Segreterie Nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, le RSA/RSU e le aziende ADS e Metoda per l’esame congiunto della procedura di affitto del ramo che dovrebbe passare a Metoda Net. Durante l’incontro le aziende non hanno dato nessun elemento in più rispetto a quanto già detto nei precedenti appuntamenti che possa dare garanzie occupazionali e economiche per i lavoratori. Le Segreterie Nazionali hanno ribadito che le condizioni poste come sospensive per il verificarsi di questa operazione di affitto di ramo appaiono eccessivamente onerose a carico dei lavoratori e dimostrano la mancanza di un serio e solido piano industriale che permetta la salvaguardia dei posti di lavoro.

Le Segreterie Nazionali hanno chiesto ad ADS di aprire subito una procedura di licenziamento collettivo con il solo criterio della non opposizione (quindi della volontarietà), in modo da permettere a tutti i lavoratori che vogliono dimettersi di farlo senza gli ostacoli che stanno incontrando oggi. Successivamente, ricalcolato il perimetro effettivo del ramo, le aziende potranno – se vorranno - procedere ad un affitto di ramo senza clausole sospensive che incidano negativamente sui lavoratori. Una volta che dovesse essersi perfezionato l’affitto di ramo, se ancora Metoda ne ravvisasse la necessità sulla base dei nuovi numeri e delle effettive attività, le OO.SS. si sono dichiarate disponibili ad affrontare la discussione sulla Cassa Integrazione che avrebbe sicuramente un impatto minore di quanto richiesto oggi. Questo nell'interesse e a tutela dei lavoratori, in un'ottica di concreta salvaguardia delle loro condizioni.

Le Segreterie Nazionali hanno chiesto al Ministero dello Sviluppo di vigilare affinché le aziende affrontino il tavolo in trasparenza e permettano alle OO.SS. di avere tutte le informazioni necessarie. Inoltre le OO.SS. hanno chiesto al Ministero dello Sviluppo di agevolare il confronto con il Ministero del Lavoro e con l’INPS per risolvere finalmente il problema della CIGS del 2017 non pagata. Restiamo in attesa della convocazione del Ministero dello Sviluppo Economico per il prossimo incontro, a valle delle verifiche che ADS, Metoda e Istituzioni si sono impegnati a fare. Le Segreterie Nazionali hanno ribadito che in ogni caso nessun percorso potrà essere fatto senza una adeguata copertura economica.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...