Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"È forse il settore più fortemente soggetto alla trasformazione ed innovazione quello descritto, con una mole considerevole di dati, dalla puntuale relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata stamani alla Camera dei Deputati. Trasformazione ed innovazione che riguardano certamente le tecnologie impiegate ma al contempo l’intera filiera del lavoro con quasi 600 mila addetti.  Un dato che colloca l’Italia al quarto posto fra i paesi dell’Europa unita".

Lo fanno rilevare il Segretario confederale della Cgil, Vincenzo Colla ed il Segretario generale della Slc Cgil, Fabrizio Solari, che pur apprezzando che "nella sua relazione il Presidente Angelo Marcello Cardani, ha esposto i principali dati economici per tipologia di segmento del vasto mercato osservato" avvertono come "tuttavia questa fase di grande trasformazione impatta in modo significativo il lavoro, chiamato a forti processi di riqualificazione e le imprese, che devono consolidare ed accrescere la loro capacità operativa. L’assenza di questi ulteriori punti di vista, anche se giustificabile nel mandato istituzionale della Commissione,-osservano i due dirigenti della Cgil- rende monca l’analisi del settore".

"Ci auguriamo che questa lacuna venga presto colmata -è infine l'auspicio di Colla e Solari- a partire dal necessario ruolo di indirizzo che spetta in primis al Governo vista la forte orizzontalità e rilevanza che il settore rappresenta per lo sviluppo del Paese".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...