Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

In data 17-07-2018, le OO.SS. Nazionali e Territoriali,unitamente alle RSU, hanno incontrato la Direzione Aziendale di British Telecom Italia, per fare il bilancio dell’accordo sottoscritto nel settembre scorso.
I dati dei colleghi usciti al 30 giugno 2018, risultano 146 usciti all’interno del piano di incentivazione(83 a Milano, 40 a Roma,13 a Torino, 4 a Padova, 6 altri); 46 sono state le proposte di dimissioni respinte dall’azienda; 22 sono state le dimissioni fuori dal piano,di cui 12 dei 46 di cui al rigo precedente; il 25% sono donne e il 75% uomini, queste percentuali rispecchiano il dato complessivo di genere, della forza lavoro attuale. 84 colleghi hanno scelto l’Outplacement, di questi 26 hanno già trovato una ricollocazione lavorativa. Attualmente la forza lavoro è costituita da 762 dipendenti, di cui 74 dirigenti.
La Direzione ha poi indicato alcuni obiettivi raggiunti: dimezzamento delle perdite, mantenimento dei clienti, selezione delle aziende con margine profittevole, delineando
un quadro più positivo rispetto al settembre scorso. Nulla ha potuto aggiungere rispetto alle indiscrezioni giornalistiche sulla vendita di alcune “region” a cominciare dall’Italia.
La delegazione sindacale ha espresso un giudizio positivo sulla riuscita dell’accordo, che ha affrontato,escludendo soluzioni traumatiche, una Crisi pesante del gruppo in generale, ma dentro un contesto italiano ancora più difficile e complicato.
In attesa che si chiarisca il futuro del Gruppo, anche in relazione all’ingresso di un nuovo CEO,ma soprattutto alla “ Vendita sì - Vendita no”, del Global Service Italia, la delegazione sindacale ritiene che l’assetto occupazionale si sia stabilizzato e quindi non sarà ammesso alcun intervento sul perimetro occupazionale, anzi è arrivato il momento di parlare di costruzione di un clima positivo,in grado di motivare, di suscitare una nuova spinta, cominciando a discutere di Premio di Risultato, di Smart Working. A settembre questa delegazione sindacale vuole affrontare questi temi, oltre a quelli già previsti dall’accordo (reperibilità,turnisti, etc.).

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...