L’incontro presso il Ministero del Lavoro ha definito l’accordo per la chiusura della procedura di licenziamento collettivo aperta da Comdata, che prevedeva il licenziamento di 225 lavoratrici e lavoratori di Padova e Pozzuoli: è stata sottoscritta l’attivazione di ammortizzatori sociali per entrambe le sedi.
“Gli impegni sanciti nell’accordo sono finalizzati alla conservazione dei posti di lavoro e sono propedeutici alla costruzione di condizioni utili ad assicurare un futuro produttivo” commentano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL.
“Un risultato importante e non scontato, che va ascritto a tutte le lavoratrici e ai lavoratori di Comdata – chiude la nota – che hanno sostenuto con lo sciopero le ragioni che le Organizzazioni Sindacali hanno posto fin dall’inizio.”
Comdata: accordo scongiura licenziamenti
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Inps Servizi, tante le incongruenze emerse nell'ultimo incontro
5 Ottobre 2023
Nella giornata di mercoledì 4 ottobre si è svolto in modalità mista l’incontro richiesto dalle Segreterie nazionali Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil con Inps Servizi, presenti anche le Strutture territoriali e le Rsa. Come richiesto anche dalla Commissaria straordin...
Ericsson viola l'accordo sullo smartworking
3 Ottobre 2023
Lo scorso 30 settembre erano in scadenza gli accordi individuali relativi all’accordo sottoscritto tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson che regolamenta condizioni di accesso e modalità di svolgimento del lavoro agile. Con non poco stupore apprendiamo che, ad a...
WindTre, mancato l'obiettivo aziendale dell'80% di sì allo scorporo
2 Ottobre 2023
Nella mattinata del 2 ottobre gli Amministratori Delegati di WindTre hanno inviato una email a tutti i dipendenti, comunicando che il 70% delle persone appartenenti alla Business Unit Technology & Wholesale (pari a 1.351 lavoratrici/tori) ha aderito alla proposta...
Rai, salve le sette lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli
29 Settembre 2023
Roma, 29 settembre - Grazie alla mobilitazione di Slc Cgil, le 7 lavoratrici dell'appalto dei sottotitoli per persone sorde RAI saranno assunte dalla Società Studio Calabria che subentrerà alla Logit Srl nel servizio.
E' quanto comunicato oggi dall'azienda a una de...
Rai lascia a casa 7 sottotitolatrici per non udenti
27 Settembre 2023
(U.S. Slc-Cgil) Roma, 27 settembre – Senza lavoro e senza stipendio. Questo il destino che la Rai ha decretato per 7 lavoratrici in appalto, addette al servizio di sottotitolazione dei programmi tv per non udenti.
Un fatto gravissimo che avviene proprio mentre la C...
Pnrr, ora incontri con Regioni e Comuni su reti ultraveloci e 5G
26 Settembre 2023
Comunicato congiunto Cgil e Slc-Cgil
Roma, 26 settembre - "Abbiamo appreso dalla stampa della recente sottoscrizione di un protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), Infratel Ital...