Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 23 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra le Segreterie Nazionali e territoriali, le RSU e l’azienda avente per oggetto la partenza sperimentale dello Smart Working.
Secondo quanto illustrato, è intenzione aziendale partire dal 5 novembre p.v. con una sperimentazione (pilot) della durata di circa 2 mesi fino alla fine del 2018 che riguarda 106 persone di TEI suddivise tra le sedi di Genova =36, Mestre = 2, Pagani= 18, Milano = 18, Roma = 31, Torino =1. L’adesione al pilot è volontaria, saranno fruibili fino ad un massimo di 5 gg. mese e 2 giorni a settimana da concordare preventivamente (la settimana antecedente l’usufruizione) e confermare entro le 48 precedenti; sono stati altresì indicati da parte aziendale alcuni dei settori coinvolti (es. BDGS OSS, Bnew, GSU, MSD)
Da parte sindacale, preso atto delle accennate intenzioni di Ericsson e constatata l’indisponibilità ad allargare numericamente per la sede di Genova , a causa delle arcinote condizioni di criticità in cui versa la città, il perimetro dei lavoratori oggetto della sperimentazione , si è richiesto all’azienda di poter confrontarsi da subito su tutta la materia Smart Working e relativa sperimentazione considerandola però parte integrante della trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale (2° livello) di cui l’azienda ha dato il 22 ottobre u.s. unilaterale disdetta.
L’azienda ha dichiarato però di non voler seguire tale percorso, a suo dire troppo lungo, nonostante un incontro sulla materia “integrativo aziendale” sia già previsto per il 5 e 6 novembre prossimi e di voler procedere unilateralmente con il pilot senza ulteriori approfondimenti con il sindacato.
Le Segreterie nazionali esprimono un giudizio negativo rispetto alle modalità con cui si è impostata da parte aziendale il rinnovo della contrattazione aziendale (disdetta unilaterale degli accordi esistenti) e l’argomento pilot smart working che ha messo i lavoratori di fronte a fatti compiuti ed aprono di conseguenza in data odierna le procedure di raffreddamento di legge (ex l. 146/90) con l’obiettivo di addivenire quanto prima ad un nuovo integrativo aziendale che non comporti ulteriori sacrifici da parte dei lavoratori.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTel-CISL UILCOM-UIL UGL-TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...