Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il giorno 31 maggio si è svolto l’incontro fra la Dirigenza di H3G e le Segreterie Nazionali, territoriali ed il Coordinamento delle RSU di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL  sul rinnovo del contratto aziendale e del Premio di risultato.

Le OO.SS. hanno presentato la piattaforma rivendicativa chiedendo la disponibilità aziendale a calendarizzare una serie di incontri per approfondire i vari temi e provare a verificare la possibilità di addivenire ad un accordo.

Purtroppo spiace constatare come l’azienda, dal canto suo, abbia di fatto posto una pregiudiziale pesantissima al prosieguo del confronto ponendo il tema del controllo a distanza come elemento imprescindibile.

In particolare H3G chiede un accordo che, limitatamente al mondo del customer care, consenta il controllo individuale delle performance e permetta di identificare un bacino di personale da “accompagnare” fuori dall’azienda. Tutto questo con il placet del sindacato.

Le Segreterie Nazionali e le RSU ritengono questo atteggiamento inaccettabile. Ancora una volta H3G lega richieste legittime dei lavoratori a scambi  spesso improponibili. In questo caso addirittura del tutto non in linea con la vigente legislazione. Come sindacato siamo sempre stati a favore del lavoro e pensiamo che l’unico modo per motivare le persone continui ad essere quello di premiare il merito e mettere tutti nelle condizioni di esprimere al meglio le proprie capacità professionali. Creare un clima di terrore non aiuta nessuno, tantomeno H3G.

Al di la del giudizio che si può avere sui toni del precedente comunicato nazionale, rimane, ampiamente confermato dall’incontro di oggi, la gravità del merito delle proposte aziendali.

E’ chiaro che oramai è sempre più urgente un chiarimento con i massimi livelli dirigenziali aziendali.

Nei prossimi giorni verranno indette assemblee sindacali in tutte le sedi per decidere con i lavoratori il percorso da intraprendere per ottenere un confronto aperto e senza pregiudiziali.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: azienda faccia scelte oculate su gruppo dirigente e investimenti tecnologici

  26 Giugno 2019   Comunicati stampa rai
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl-Comunicazione e Libersind Conf.Sal rilanciano, in una nota congiunta, quanto riportato da un articolo di una testata on line sull’intervento del Consigliere di Amministrazione della Rai, Riccardo Laganà, sul fallimento progettua...

Fastweb-Wind: buon segnale per innovazione e sinergie

  26 Giugno 2019   Comunicati stampa tlc wind
"L'accordo commerciale fra Wind3 e Fastweb annunciato è indubbiamente un fatto interessante. Non sappiamo se porterà ad altre e più complesse "sinergie" ma è un ulteriore prova di come gli operatori di telefonia italiani stiano progressivamente provando a mettersi al...

Rai: Accordo su Welfare Aziendale del 17 aprile 2019

  24 Giugno 2019   rai
Scarica qui l'accordo

Rai: Accordo su Welfare Aziendale del 17 aprile 2019

  24 Giugno 2019   rai
Scarica qui l'accordo

HCL Technologies Italy, 18 giugno sciopero e sit-in di protesta

  12 Giugno 2019   tlc ict
A seguito degli ultimi incontri con HCL Technologies Italy, multinazionale indiana dell’IT, in cui l'azienda si è dichiarata non disponibile al confronto su regolamentazione delle trasferte, su Pdr e lavoro agile e soprattutto, recentemente, sull’integrativo aziendal...

Rai: comunicato su riorganizzazione gestionale

  5 Giugno 2019   rai
Solo ieri abbiamo conosciuto, come segreterie nazionali, il nuovo capo del personale RAI. Un incontro informale di presentazione, con un rinvio ad un incontro di approfondimento sulla fase. Purtroppo però, oggi abbiamo maggiori evidenze, si sta procedendo ad una rior...