Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Tim ha convocato le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni per comunicare un cambiamento di intenti riguardante il progetto negozi sociali annunciato alle stesse segreterie il 9 ottobre u.s.
Rispetto alla chiusura dei 21 punti vendita diretti il ripensamento aziendale si concretizza nella chiusura/cessione di soli 6 negozi sociali, con l’intento di mantenere la struttura a livello nazionale, ma riducendone il numero:

Napoli Cdr chiusura il 14 Novembre 2018 (NO passaggio a 4GR)
Bologna chiusura il 7 Gennaio 2019 (SI passaggio a 4GR)
Padova chiusura il 7 Gennaio 2019 (SI passaggio a 4GR)
Trieste chiusura il 7 Gennaio 2019 (NO passaggio a 4GR)
Bergamo chiusura il 14 maggio 2019 (NO passaggio a 4GR)
Treviso chiusura il 14 maggio 2019 (NO passaggio a 4GR)

Gli addetti di questi negozi potranno essere ricollocati nella maggior parte dei casi verso un nuovo profilo professionale perimentale denominato TAG (Top Agent Gallery), che non avrà la solidarietà e potrà essere equiparato alla figura di venditore diretto consumer potendo fruire di un piano di incentivazione pari a € 5.000 annui, oppure in quello dei TPC a fine solidarietà.
Venendo meno il progetto sui negozi sociali così come era previsto in principio, gli stessi TPC non usciranno dalla cds se non alla  naturale scadenza prevista dagli accordi vigenti per metà giugno p.v.
Rimane in essere l’eventualità che gli addetti dei negozi possano essere riallocati anche in ambiti diversi dal Tag (per es. Rete/Open Access) qualora vi siano delle richieste e/o specifiche esigenze nei territori coinvolti e, nel caso di lavoratori part time su base volontaria, sia proposta la possibilità di un incremento orario a full time per svolgere attività che necessitano di una copertura oraria ampia (per quanto riguarda chi andrà a ricoprire il ruolo di TAG questa opzione sarà valutata nel caso in cui la sperimentazione dovesse andare a buon fine).

Per i rimanenti 15 Negozi Sociali che resteranno aperti e rimarranno operativi,
Genova Bari
Milano Cordusio Roma Corso
Milano Galleria Roma Liegi
Milano Centrale Roma Fiumicino
Milano Fontana Roma Termini
Torino Catania
Firenze Palermo
Napoli Vanvitelli

l’Azienda prevede un potenziamento degli asset attraverso un accesso prioritario al Partner Care per le esigenze dei clienti coincidente con un allargamento delle lavorazioni attualmente fuori perimetro, nuove location e valorizzazione dello staff di vendita con piani formativi e rafforzamento del ruolo delle competenze. Le OO.SS. valutano positivamente la scelta che i negozi sociali come struttura rimangano all’interno di Tim, ma questo repentino cambiamento di rotta non fa che confermare l’incertezza che da tempo avvolge tutto il Gruppo Tim ed i cui risvolti appaiono sempre più incerti.
Per iniziare ad invertire questa tendenza, a partire proprio dalla rivisitazione del progetto sui negozi sociali è stata ribadita la necessità che questa struttura venga dichiarata Core dall’Azienda, un azienda verticalmente integrata come Tim, necessita di una struttura commerciale, in grado di affrontare un mercato come quello delle Tlc, in rapida e continua evoluzione.
Si è richiesto di adeguare i livelli inquadramentali degli addetti ai negozi per riconoscerne appieno le professionalità e competenze e dare la possibilità anche a chi fa parte dei 15 negozi che rimarranno aperti di poter accedere, se richiesto, ad altre opportunità lavorative in ambito aziendale.
Le Segreterie Nazionali hanno ribadito l’anomalia riguardante l’applicazione del ccnl commercio ai lavoratori 4G (azienda del Gruppo) e chiedono che venga aperta una riflessione su questo argomento.

Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...