Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Si è chiusa con il ritiro dei licenziamenti nella serata di venerdì 11 gennaio presso il Ministero del Lavoro, dopo oltre trenta ore di trattativa ininterrotta, la vertenza Teleperformance" così una nota di SLC CGIL Nazionale.

"Dopo oltre trenta mesi di ricorso ininterrotto agli ammortizzatori sociali e di continua perdita di posizioni di mercato, questa ennesima crisi aziendale rischiava di chiudersi con licenziamento di oltre 700 donne e uomini delle sedi di Taranto e Fiumicino e, conseguentemente, con la crisi irreversibile  di tutta l’azienda.

"Con il ricorso agli strumenti della legge 223/91 e dell’Accordo Interconfederale del 28 giugno 2011 il Sindacato Confederale è riuscito ad imporre una proposta che, abbassando il costo del lavoro ed aumentando l’efficienza dell’organizzazione del lavoro, rappresenta, forse, l’ultima occasione per il management aziendale di riprendere quote di lavoro e superare, definitivamente, la situazione di crisi - prosegue la nota."

"Dopo un primo breve periodo di ammortizzatore sociale teso a consentire gli indispensabili interventi formativi ed organizzativi, partirà l’accordo che, anche attraverso una nuova articolazione dell’orario di lavoro, dovrà portare al progressivo riassorbimento degli esuberi e, soprattutto, alla fine del ricorso degli ammortizzatori sociali col conseguente forte recupero di salario da parte dei lavoratori."

"A questo punto, conclude SLC CGIL, sta all’azienda fare la propria parte e riappropriarsi di volumi di lavoro. Dal nostro punto di vista resta la grande soddisfazione per aver allontanato una prospettiva, quella dei licenziamenti, che, soprattutto per la realtà tarantina, avrebbero fatto precipitare centinaia di famiglie nel dramma, infliggendo così ad un tessuto sociale già provato da altre situazioni di crisi, un colpo durissimo."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...