Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

I dipendenti dei contact centre lanciano la prima organizzazione sindacale in Albania dopo oltre 80 anni 
 
• L’organizzazione sindacale rappresenta i 30.000 dipendenti del settore dei contact centre — uno dei segmenti con la crescita più repentina dell’economia albanese
• Per questo lancio, ai dipendenti, che offrono servizi alla clientela per conto di aziende come Amazon, Apple, e Lottomatica per il mercato italiano, si sono affiancate le organizzazioni sindacali italiane 
• Questo successo in Albania è il segnale più recente di una rinascita sindacale in Europa centrale
 
 
Tirana, Albania, 18 febbraio — "I dipendenti dei contact centre in Albania — che offrono servizi alla clientela per conto di aziende fra le più grandi al mondo — hanno costituito la prima nuova organizzazione sindacale dell’inizio della seconda guerra mondiale nel 1939." Lo annunciano in una nota congiunta Marco Del Cimmuto della SLC-CGIL e Giorgio Serao della FISTel-CISL.
 
Questa organizzazione, che si chiama Sindacato Nazionale dei Contact Center - "Solidarietà", rappresenta 30.000 iscritti del settore in costante crescita dei contact centre in Albania che servono principalmente la clientela di lingua italiana. 
Ieri sera i dipendenti hanno indetto un’assemblea costitutiva per lanciare l’organizzazione sindacale e hanno presentato istanza presso i tribunali albanesi per ottenerne la costituzione legittima. I contact centre aumentano la loro presenza nell’economia Albanese e si stima che il 7% dei dipendenti in regola lavori presso call centre di lingua italiana. 
“Siamo la voce che sentono i clienti quando hanno bisogno di aiuto e ora, con il nostro sindacato, abbiamo una voce anche sul posto di lavoro”, ha dichiarato il capo dei lavoratori di Teleperformance. “La formazione della nostra nuova organizzazione sindacale è un passo storico verso il miglioramento delle condizioni del nostro settore e i nostri datori di lavoro dovrebbero sedersi immediatamente a un tavolo per negoziare un contratto collettivo a livello di settore”.
 
Teleperformance è leader mondiale nell’offerta di servizi di contact centre, e in Albania oltre 2.000 dei suoi dipendenti offrono un servizio terziarizzato per aziende come Amazon, Apple e Lottomatica. Altre grandi aziende di questo settore comprendono Alba Call e IDS.
 
Gli sforzi di sindacalizzazione sono stati sostenuti dall’ICSE, un’organizzazione non governativa albanese, Institute for Critique and Social Emancipation e UNI Global Union, federazione internazionale di 20 milioni di lavoratori del settore dei servizi in 150 paesi. 
 
“Vista la rapida crescita dei contact centre in Albania, dobbiamo assicurarci che questi nuovi posti di lavoro abbiano buone condizioni di lavoro e un salario equo. Non possiamo permettere che la terziarizzazione a livello mondiale da parte di aziende come Teleperformance comprometta gli standard dei lavoratori albanesi” ha dichiarato il portavoce dell’ICSE, Bora Mema. “Ora chiediamo ai datori di lavoro di trattare con le organizzazioni sindacali per conseguire un contratto equo a livello di settore.”
“La globalizzazione dei servizi non deve essere una corsa al ribasso, e questo nuovo sindacato in Albania avrà ramificazioni in tutta Europa e nel resto del mondo” ha dichiarato la portavoce di UNI Global Union, Teresa Casertano. 
 
I dirigenti sindacali di SLC-CGIL e FISTEL-CISL, hanno sostenuto i lavoratori albanesi per la costituzione di “Solidarietà”
"Questo settore è globale, e le problematiche dei lavoratori albanesi e quelle dei lavoratori italiani sono strettamente collegate fra loro e un approccio multinazionale è l’unico modo per risolverle”, hanno dichiarato Marco Del Cimmuto della SLC-CGIL e Giorgio Serao della FISTel-CISL.
 
Leggi qui il resoconto dell'Ufficio Internazionale: https://bit.ly/2ScQvN3
 
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...