Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

"Pochi giorni fa Wind Tre ha annunciato di voler riorganizzare alcune delle funzioni tipiche legate al Chief Financial Officer (CFO) accentrandole nella sede di Milano. La traduzione pratica - dichiara Riccardo Saccone, segretario nazionale Slc Cgil -  consiste in trasferimenti coatti di lavoratori dalla sede di Roma a quella di Milano.  I lavoratori potrebbero quindi trovarsi a dover scegliere se mantenere il posto di lavoro trasferendosi a Milano o uscire dall’azienda."
 
"E se i trasferimenti coatti sono sempre sbagliati – un atto violento oltre che antistorico e inutile, in tempi di smartworking e progetti di digitalizzazione varia – colpisce ancora di più il dato che oltre il 70% delle persone potenzialmente impattate sono donne." 
 
"Le statistiche di Eurostat  ci ricordano - prosegue il sindacalista - che in Italia nelle aziende private le donne guadagnano circa il 20% in meno dei colleghi uomini, sia a causa di differenze inquadramentali a parità di mansione sia perché molto spesso le donne lavorano part-time (volontariamente?) per potersi dedicare maggiormente al lavoro di cura familiare."
 
"Non occorre essere particolarmente maliziosi per capire quindi come questa scelta di Wind Tre potrebbe non essere affatto casuale - conclude Saccone. Chi può infatti stupirsi se molte di loro saranno costrette a rinunciare al proprio posto di lavoro? Siamo davanti a dei licenziamenti mascherati che, già di per sé gravissimi, assumono i contorni della misoginia. Non lasceremo nulla di intentato affinché questo scempio venga fermato."
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rai: abolizione canone apre a privatizzazione azienda

  5 Gennaio 2018
"L’avvio della campagna elettorale ci regala la prima chicca: abolire il canone Rai." "L’idea dell’abolizione del canone Rai corrisponde ad una antica logica di stampo liberista che consegna la produzione televisiva esclusivamente alle logiche del mercato pubblicit...

Tlc: Ericsson disdetta attuazione ccnl settore Tlc

  3 Gennaio 2018
"Nonostante l’invito del Ministro Calenda ad aprire un tavolo negoziale in tempi rapidi, Ericsson ha proceduto alla disdetta dei contratti aziendali, e, fatto ben più grave, ha annunciato l’uscita della nuova società dal CCNL delle Telecomunicazioni." Lo annuncia una...

Ericsson: comunicato incontro con azienda e Mise

  30 Dicembre 2017   Comunicati stampa
Giovedì 28 Dicembre il Ministro Calenda ha ricevuto i Segretari Generali di Slc, Fistel e Uilcom e una delegazione sindacale, insieme ai vertici di Ericsson rappresentati dall’Amministratore Delegato. Ericsson ha ribadito le proprie intenzioni, confermando la necess...

Call Center: stabiliti riferimenti di costo del lavoro per appalti

  30 Dicembre 2017
"Con un Decreto emanato dal Ministero del Lavoro ieri sono stati finalmente stabiliti i riferimenti del costo del lavoro che devono essere considerati nelle gare di appalto che aggiudicano servizi di call center, così come previsto dall’articolo 24-bis del Decreto-le...

Rai: comunicato rinnovo Ccl

  21 Dicembre 2017   Comunicati stampa
I giorni 19 e 20 dicembre 2017, presso Unindustria-Confindustria è proseguito il confronto per il rinnovo del CCL Rai tra Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Informazione, Snater e Libersind- ConfSal assistiti dalla delegazione contrattuale con la Rai. Si sono in...

Call center: subito tavolo di monitoraggio per vigilare ed assicurare regole

  21 Dicembre 2017
"In questi ultimi giorni è salito agli "onori" delle cronache un call center a Taranto che applica condizioni che la Slc Cgil territoriale ha denunciato perché assimilabili al caporalato. Questa vicenda è l'ennesimo preoccupante segnale di allarme di un settore che h...