Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata odierna si è svolta presso la sede centrale INPS a Roma l'incontro da noi richiesto in seguito dell'assegnazione alla RTI Comdata - Network Contact - Telesurvey della gara di appalto per i servizi di contact center.

La riunione si è svolta alla presenza del nuovo Presidente Pasquale Tridico, il quale ha introdotto confermando la volontà dell'INPS di affrontare la discussione nell'ottica costruttiva della salvaguardia occupazionale. Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL Telecomunicazioni hanno espresso la propria preoccupazione rispetto alla corretta applicazione della clausola sociale con i ribassi sulla parte tecnica con cui la RTI si è aggiudicata la gara, pertanto hanno ribadito la necessità di garantire il reddito dei lavoratori attraverso il riconoscimento di profili orari, scatti di anzianità, livelli. Le OO.SS. hanno inoltre ribadito la necessità di garantire la territorialità a questi lavoratori, nonostante le aziende aggiudicatarie non abbiano attualmente la sede in alcuni territori dove viene svolto il servizio di contact center di INPS.

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL Telecomunicazioni hanno ricordato a INPS che il servizio in questione impiega migliaia di persone e che per questo motivo questa clausola sociale andrà gestita con la massima trasparenza e il massimo ordine possibile, pertanto le OO.SS. confidano sulla piena collaborazione dell'Istituto a partire dalla garanzia di visibilità dei fornitori e perciò del perimetro realmente impattato. È chiaro infatti che l'aumento di volumi legato all'aumento delle attività (a partire da Quota 100 e reddito di cittadinanza) ha comportato un aumento di operatori impiegati nel servizio, modificando così il perimetro rispetto alla fotografia fatta per la pubblicazione della gara d'appalto.

Le Segreterie Nazionali hanno inoltre chiesto di confermare il perimetro relativo agli ultimi 6 mesi dalla data della stipula del contratto di appalto, ricevendo una conferma dall'Istituto.Il Dott. Caridi ha confermato l'interesse di INPS al mantenimento della continuità occupazione degli addetti di contact center, anche per non disperdere il grande investimento in formazione fatto in questi anni e necessario per la qualità del servizio. Per quanto riguarda il percorso, il Dott. Caridi ha confermato che il 13 marzo u.s. è stata pubblicata la determina con l'aggiudicazione definitiva alla RTI Comdata-Network Contact - Telesurvey. Da quella data si devono attendere 30 giorni in cui le aziende escluse possono fare la richiesta di accesso agli atti e presentare ricorso.Sempre da quella data si contano i 35 giorni al termine dei quali, in mancanza di ricorsi, INPS stipulerà il contratto con la RTI aggiudicataria. In caso invece di ricorsi con richiesta di sospensiva, INPS attenderà la prima udienza del TAR che deciderà sulla eventuale sospensiva. In caso di sospensione INPS non procederà alla contestualizzazione, diversamente stipulerà il contratto mentre il giudizio di merito proseguirà parallelamente. INPS si attende di poter stipulare il contratto tra aprile e maggio, a partire da quel momento si conteranno i tre mesi di affrancamento prima che l'attività passi definitivamente alla nuova RTI. Le OO.SS. hanno rinnovato la richiesta di attivare il tavolo triangolare con la RTI aggiudicatarie alla presenza di INPS, non appena l'ufficialità degli atti lo renderà possibile. INPS si è dichiarata disponibile.

Le Segreterie NazionaliSLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL - UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...