Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata odierna si è svolta presso la sede centrale INPS a Roma l'incontro da noi richiesto in seguito dell'assegnazione alla RTI Comdata - Network Contact - Telesurvey della gara di appalto per i servizi di contact center.

La riunione si è svolta alla presenza del nuovo Presidente Pasquale Tridico, il quale ha introdotto confermando la volontà dell'INPS di affrontare la discussione nell'ottica costruttiva della salvaguardia occupazionale. Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL Telecomunicazioni hanno espresso la propria preoccupazione rispetto alla corretta applicazione della clausola sociale con i ribassi sulla parte tecnica con cui la RTI si è aggiudicata la gara, pertanto hanno ribadito la necessità di garantire il reddito dei lavoratori attraverso il riconoscimento di profili orari, scatti di anzianità, livelli. Le OO.SS. hanno inoltre ribadito la necessità di garantire la territorialità a questi lavoratori, nonostante le aziende aggiudicatarie non abbiano attualmente la sede in alcuni territori dove viene svolto il servizio di contact center di INPS.

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL Telecomunicazioni hanno ricordato a INPS che il servizio in questione impiega migliaia di persone e che per questo motivo questa clausola sociale andrà gestita con la massima trasparenza e il massimo ordine possibile, pertanto le OO.SS. confidano sulla piena collaborazione dell'Istituto a partire dalla garanzia di visibilità dei fornitori e perciò del perimetro realmente impattato. È chiaro infatti che l'aumento di volumi legato all'aumento delle attività (a partire da Quota 100 e reddito di cittadinanza) ha comportato un aumento di operatori impiegati nel servizio, modificando così il perimetro rispetto alla fotografia fatta per la pubblicazione della gara d'appalto.

Le Segreterie Nazionali hanno inoltre chiesto di confermare il perimetro relativo agli ultimi 6 mesi dalla data della stipula del contratto di appalto, ricevendo una conferma dall'Istituto.Il Dott. Caridi ha confermato l'interesse di INPS al mantenimento della continuità occupazione degli addetti di contact center, anche per non disperdere il grande investimento in formazione fatto in questi anni e necessario per la qualità del servizio. Per quanto riguarda il percorso, il Dott. Caridi ha confermato che il 13 marzo u.s. è stata pubblicata la determina con l'aggiudicazione definitiva alla RTI Comdata-Network Contact - Telesurvey. Da quella data si devono attendere 30 giorni in cui le aziende escluse possono fare la richiesta di accesso agli atti e presentare ricorso.Sempre da quella data si contano i 35 giorni al termine dei quali, in mancanza di ricorsi, INPS stipulerà il contratto con la RTI aggiudicataria. In caso invece di ricorsi con richiesta di sospensiva, INPS attenderà la prima udienza del TAR che deciderà sulla eventuale sospensiva. In caso di sospensione INPS non procederà alla contestualizzazione, diversamente stipulerà il contratto mentre il giudizio di merito proseguirà parallelamente. INPS si attende di poter stipulare il contratto tra aprile e maggio, a partire da quel momento si conteranno i tre mesi di affrancamento prima che l'attività passi definitivamente alla nuova RTI. Le OO.SS. hanno rinnovato la richiesta di attivare il tavolo triangolare con la RTI aggiudicatarie alla presenza di INPS, non appena l'ufficialità degli atti lo renderà possibile. INPS si è dichiarata disponibile.

Le Segreterie NazionaliSLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL - UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta: al via la trattativa su pdr e smartworking

  11 Luglio 2025   call center tlc pdr smart working
Nella giornata del 10 luglio 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per iniziare la trattativa, già concordata lo scorso 10 giugno al momento della sottoscrizione dell’Accordo di...

Sky: soddisfazione per i quattro accordi raggiunti

  10 Luglio 2025   sky emittenza
Il giorno 9 luglio 2025 le OO.SS. SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, unitamente alle RSU, hanno sottoscritto quattro accordi con la Direzione aziendale, che, nel solco della contrattazione di anticipo, si pongono come obiettivo quello di risolvere alcune criticità em...

Tim: firmati quattro nuovi accordi

  9 Luglio 2025   tim call center tlc smart working
È giunta nella notte tra l’8 e il 9 luglio l’intesa tra Tim e Slc, Fistel, Uilcom su materie chiave del lavoro in azienda. Dopo un confronto lungo e impegnativo, ecco cosa abbiamo ottenuto: CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ Dal 16 luglio 2025 al 31 dicembre 2026 sarà in v...

Telecomunicazioni: riaperta la trattativa di rinnovo del Ccnl

  9 Luglio 2025   tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil revocano dello sciopero indetto per il prossimo 14 luglio Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, a seguito dei contatti intercorsi con Asstel che ha visto la calendarizzazione della ripresa delle trattative p...

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...