Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di martedì 23 luglio u.s. si è svolto a Cagliari l’incontro tra l’azienda, le OO.SS. nazionali e territoriali e le RSU. L’incontro ha avuto lo scopo di presentare il nuovo Presidente e Amministratore Delegato Renato Soru e dare un aggiornamento della situazione aziendale. L’azienda ha ripercorso brevemente alcune delle informazioni già riportate durante l’incontro del 5 maggio u.s. (ottenimento della proroga delle frequenze 3.5 Ghz, arrivata a luglio 2018 e chiusura dell’operazione con Fastweb; chiusura dell’accordo di ristrutturazione del debito con le banche, a marzo 2018; aumento dei contratti di subaffitto della sede; rallentamento delle attività commerciali passate e nuove attivazioni e copertura di fibra ottica più alta in virtù di scelte commerciali nuove e accordi commerciali stretti con Fastweb, Tim e Open Fiber).

L’azienda ha affermato che sta proseguendo in questa direzione continuando a stringere nuovi accordi commerciali per una più capillare copertura, come quello sottoscritto con Linkem.

Inoltre l’azienda ha affermato di voler definitivamente mettere a tacere le voci riguardanti la possibile cessione di ramo del customer care, ritenendo quella attività focale per il core business. Nella stessa ottica, sta valutando l’opportunità di reinternalizzare almeno una parte dell’attività di IT, con conseguente eventuale rientro del personale.

Per quanto riguarda la mappatura di competenze digitali e la riorganizzazione aziendale, l’azienda non si è dichiarata pronta a descrivere un progetto complessivo ma sta proseguendo in una politica di piccoli passi con l’obiettivo di ottimizzare le attività attuali e lanciare nuove idee in alcuni settori potenzialmente strategici.

Le OO.SS. hanno espresso un giudizio positivo relativamente al mantenimento e alla possibile ricostituzione del perimetro aziendale, essendo questo in linea con le richieste più volte rimarcate dalle stesse. Contestualmente, hanno sottolineato la necessità di porre la massima attenzione riguardo alle possibili ricadute sulle lavoratrici e sui lavoratori della riorganizzazione aziendale, anche a seguito del progetto di “digital transformation”. Le scriventi OO.SS., come hanno dichiarato al tavolo, sono consapevoli della necessità di cambiamento posta dai processi di digitalizzazione e sono disponibili ad accettarne la sfida, purché questo avvenga in maniera non unilaterale e con la necessaria attenzione alla tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...