Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nei giorni scorsi è stato presentato l’ambizioso nuovo palinsesto di SkyTG24 con quindici edizioni quotidiane, più approfondimenti, maggiore respiro internazionale grazie alle sinergie con Sky News e con l’area news del gruppo Comcast (eccellenza internazionale con la presenza di NBC News, MSNBC, CNBC), interattività, format multimediali e multipiattaforma. E’ stato omesso però che proprio mentre si stava avviando questo grande progetto editoriale 46 lavoratori di Videobank hanno ricevuto le lettere di licenziamento – così una nota di Slc Cgil nazionale.

“Videobank è nata nel 1995 ed è cresciuta nel tempo assorbendo nel 2013 un ramo d’azienda di Sky e negli ultimi anni ha continuato fin oggi a lavorare prevalentemente, anche se non esclusivamente, come appaltatrice, proprio per la fornitura dei sevizi tecnici ai collegamenti esterni nelle sedi regionali di Sky Tg24. Oltre ai lavoratori, la fornitura ha impegnato un parco mezzi composto da OB VAN Full HD (regie mobili), stazioni mobili satellitari (le Fly), camion generatori.”

“7000 ore di diretta l’anno, per conto della redazione, rappresentano un incremento e non certo una contrazione della domanda di servizi tecnici da parte di SkyTG24 – prosegue la nota. L’impiego degli “zainetti” per riprese e dirette, in parziale sostituzione delle Fly, non giustifica la sostituzione della troupe con l’operatore unico.”

“L’unica reale modifica dell’organizzazione del lavoro, che è sotto gli occhi di tutti, consiste nell’estrema precarizzazione del lavoro e nel taglio dei salari. Per tale motivo, i lavoratori licenziati da Videobank hanno invitato il direttore della testata Giuseppe De Bellis a confrontarsi pubblicamente per spiegare che questo malsano modello non può che nuocere in termini di qualità al prodotto editoriale oltre a contraddire il codice etico e lo spirito ecumenico di tante campagne pubblicitarie dell’emittente.”

“Per queste ragioni, è stato indetto un presidio contro i licenziamenti e contro la precarizzazione del broadcast venerdì 4 ottobre dalle ore 11,00 alle ore 16,00 a Rogoredo sul piazzale antistante a Sky (Milano S. Giulia). Interverranno anche delegazioni di lavoratori di altri appalti televisivi.”

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...