Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Il 25 luglio, presso Un’industria Confindustria, si sono incontrate le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, FNC Ugl e Libersind Conf. Sal unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu con Rai Way, al fine di definire una serie di accordi:


• Testo unico (accordo che riassumerà tutta l’accordistica di Rai Way);
• Il Premio di Risultato per gli anni 2020/21/22;
• Una premialità legata al processo di refarming della rete (passaggio al DVB-T 2);
• Un accordo sull’organico ed il modello produttivo.


Dopo mesi di trattativa, va rilevato che su alcune materie si era in prossimità di una definizione, men-tre su altre mancavano elementi determinanti per la possibile sottoscrizione dell’intesa.
Le parti vista la complessità delle materie, nel corso di questi mesi di discussione, avevano concordato di giungere ad una firma unica per tutti gli accordi; questo per mantenere un equilibrio complessivo nelle richieste e per consegnare alle lavoratrici ed ai lavoratori di Rai Way una accordistica che, sem-pre legata al Contratto della Rai, componesse una materia unitaria, facilmente leggibile ed esigibile.


Purtroppo, mentre parte sindacale su diverse tematiche ha accettato alcune mediazioni, l’azienda ha posto, su alcune materie, limiti oggettivi che non hanno consentito la sottoscrizione di una intesa.


In questi mesi di non semplice confronto, il sindacato ed i lavoratori hanno proseguito l’attività a pieno regime, garantendo la piena funzionalità dell’azienda, nonostante le evidenti carenze di organico e la lentezza applicativa delle intese sottoscritte in passato; chiaro che se in tempi brevi non giungerà una convocazione per i primi giorni di settembre tali condizioni non ci saranno più.
È indispensabile che Rai Way, a partire dal suo vertice, il grande lavoro profuso dal sindacato n questi mesi e comprenda quanto le OO.SS., sino ad oggi, abbiano tenuto conto del contesto ed abbiano assun-to la responsabilità di evitare conflitti in una fase di trasformazione del settore, ma questa condizione, in assenza di un passo in avanti qualificante dell’azienda non sarà più possibile.

Le Segreterie Nazionali Slc Cgil Fistel Cisl Uilcom Uil FNC Ugl Libersind Conf Sal

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...