Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Nella giornata di ieri, durante l’incontro di procedura ex 223/91 per il licenziamento collettivo di 28 lavoratori, DNG, società che da anni gestisce in appalto le riprese per conto di Mediaset, ha annunciato di aver sottoscritto un nuovo contratto triennale di fornitura servizi col Gruppo di Cologno. Nonostante questa buona notizia, DNG ha subito precisato che non sarebbe stata in grado di ritirare i licenziamenti, ma soltanto di ridurli da 28 a 14,adducendo come motivazione i volumi insufficienti del nuovo contratto. Sempre a detta dell’Azienda, i 14 lavoratori non licenziati dovrebbero rinunciare a tutti gli istituti previsti dalla contrattazione integrativa, ai benefits e a condizioni individuali di miglior favore." Lo annuncia una nota congiunta dei sindacati di settore Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.

"Ferma restando la soddisfazione per il rinnovo del contratto di appalto sottoscritto da DNG con il Gruppo Mediaset, i Sindacati hanno rigettato integralmente la posizione aziendale sui 14 licenziamenti, affermando che, nei volumi del nuovo contratto di fornitura, esistono le condizioni per interventi alternativi, in grado di garantire gli assetti organizzativi e occupazionali attuali."

"Per questa ragione, le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, in attesa della calendarizzazione del primo incontro di procedura al Ministero, chiederanno un incontro urgente al Gruppo Mediaset, per verificare con il Committente le condizioni del nuovo appalto di fornitura servizi e per trovare eventuali soluzioni - conclude la nota. I sindacati si riservano inoltre tutte le iniziative possibili a tutela dei lavoratori DNG, con l’obiettivo di imporre all’Azienda il ritiro della procedura di licenziamento per i 14 esuberi ancora minacciati."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Nokia: sciopero nazionale giovedì 5 ottobre

  3 Ottobre 2017
Giovedì 28 settembre 2017 si è tenuto il primo incontro presso il ministero del Lavoro sulla procedura di licenziamento collettivo aperta a luglio per 115 lavoratrici e lavoratori di Nokia. L'azienda, contravvenendo agli impegni presi nel luglio dello scorso anno ne...

Telecom: è il momento di scelte chiare e definitive

  27 Settembre 2017
“Sulle Telecomunicazioni è giunto il momento di fare scelte chiare e definitive. Non possiamo continuare a inseguire un modello nel quale, partendo da un oggettivo ritardo infrastrutturale nelle reti di nuova generazione, si pensa sia ora possibile realizzarne addiri...

Ericsson: sciopero 5 ottobre

  22 Settembre 2017
Venerdì 15 settembre 2017, Ericsson ha concluso (per ora), la procedura di licenziamento collettivo, licenziando ulteriori 67 lavoratori, che si aggiungono ai 182 licenziati a luglio. Licenziamenti avvenuti la sera di venerdì e tramite mail. Licenziamenti voluti da u...

BT Italia: firmato accordo su solidarietà

  18 Settembre 2017
Nella serata di venerdì 15 settembre, presso il Ministero del Lavoro, è stato firmato l’accordo che chiude la procedura dei 202 licenziamenti aperta da British Telecom Italia. In alternativa ai licenziamenti, è stato firmato il contratto di solidarietà al 20% massimo...

BT: verbali accordo solidarietà ed esodo volontario

  18 Settembre 2017
Si allegano i verbali dell'accordo siglato con British Telecom Italia, relativi ai contratti di solidarietà e agli esodi incentivati che sostituiscono i licenziamenti richiesti dall'azienda. Scarica l'accordo generale: BT Accordo Ministero Scarica l'accordo sulla s...

Tlc: trovare soluzione per Call&call Locri

  15 Settembre 2017
È terminato nel pomeriggio del 15 settembre scordo il secondo in­contro al Ministero dello Sviluppo Econo­mico sulla vertenza che vede 129 esuberi nel sito di Locri di Call&Call. Alla riunione erano presenti le Segreterie Naz­ionali e territoriali di SLC CGIL, FI...