Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolta oggi con successo di partecipazione e in modo disciplinato e composto, la giornata di mobilitazione dei lavoratori degli appalti televisivi indetta da SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e da alcune associazioni del settore. Una carovana ha attraversato Roma facendo tappa davanti ad ogni emittente televisiva nazionale (Rai, La7, Sky, Mediaset), alla sala della Stampa estera e al Parlamento per denunciare la situazione di estrema precarietà e di vero e proprio sfruttamento in cui stanno precipitando i lavoratori del settore. Lo annuncia una nota unitaria delle segreterie nazionali dei sindacati di settore.

"E’ stato scelto simbolicamente il giorno del "Black Friday" proprio per denunciare la pratica del ribasso sui diritti, sulle tutele e sulle paghe dei lavoratori i quali, proprio come accade per gli sconti sui prodotti commerciali, sono sempre di più costretti a vendersi al ‘peggior offerente’ per non restare fuori mercato e, dunque, senza lavoro. Non soltanto con i licenziamenti collettivi provocati in questi mesi dai tagli di Sky e Mediaset, ma anche i tanti licenziamenti individuali e con il degrado verso condizioni ormai inaccettabili."

"L’iniziativa si proponeva di dare forza agli obiettivi per i quali queste organizzazioni si stanno battendo:
• definire regole di congruità, trasparenza e controllo sugli appalti condivise con le emittenti nazionali e con la loro associazione di riferimento;
• ottenere dalla Commissione di Vigilanza sul Servizio Pubblico Radiotelevisivo l’avvio di una indagine conoscitiva sugli appalti televisivi;
• sollecitare attraverso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro gli interventi ispettivi e sanzionatori richiesti;
• aprire un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero del Lavoro finalizzato a definire misure atte a ripristinare il rispetto delle norme di legge e contrattuali."

"Abbiamo appreso in mattinata che il Capogruppo di Liberi e Uguali alla Camera, l’on. Federico Fornaro, ha presentato ad entrambi i Ministri una interrogazione parlamentare che raccoglie la nostra richiesta e, complessivamente, i contenuti della piattaforma sindacale. Apprezziamo questo come tutti gli attestati di solidarietà che sono giunti e che dovessero giungere da ogni parte politica e auspichiamo di aprire un finalmente un tavolo di confronto istituzionale utile a trovare efficaci soluzioni."

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ericsson, proclamato lo sciopero contro i licenziamenti

  27 Gennaio 2023   ericsson tlc
ERICSSON CONFERMA I LICENZIAMENTI, INDETTO LO SCIOPERO  Lo scorso 25 gennaio, in modalità telematica, si è svolto presso il Ministero del Lavoro l’incontro tra i rappresentanti aziendali di Ericsson Italia, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, F...

Exi Mutares, gestione delle eccedenze

  25 Gennaio 2023   tlc
COMUNICATO EXI – MUTARES  In data odierna si è svolto, in modalità telematica, l’incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni ed i rappresentanti dell’azienda EXI-Mutares, assistita da Unindustria, per discut...

Inps Servizi, ecco la piattaforma rivendicativa dei lavoratori del contact center

  16 Gennaio 2023   tlc
Roma, 16 gennaio 2023 Spett.le INPS Servizi S.p.A. c.a. Dott. Simone Borri, Dott. Gino Angiolillo E p.c. INPS S.p.A. c.a. Prof. Pasquale Tridico, Dott. Ferdinando Montaldi Oggetto: PIATTAFORMA RIVENDICATIVA Ad ormai quasi due mesi dall’internalizzazione del s...

Inps Servizi, diversi nodi da sciogliere nell'internalizzazione del contact center

  22 Dicembre 2022   call center tlc
INPS SERVIZI, TUTTI I NODI DA SCIOGLIERE NEL PROCESSO DI INTERNALIZZAZIONE  Nel pomeriggio di mercoledì 21 dicembre si è svolto da remoto l’incontro tra le Segreterie Nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e la direzione di Inps Servizi rappresentata dal...

Ericsson conferma i licenziamenti, indetto lo sciopero

  19 Dicembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON CONFERMA IL LICENZIAMENTO DI 48 DIPENDENTI AL TERMINE DELLA FASE SINDACALE Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil proclamano un pacchetto di 8 ore di sciopero   Si è svolto in data 14 dicembre un ulteriore incontro tra le Segreterie nazionali e territorial...

Rai, il punto su sedi regionali e appalto Cattelan

  15 Dicembre 2022   rai tv emittenza broadcasting
SEDI REGIONALI: FACCIAMO IL PUNTO Lunedì 12 dicembre le Organizzazioni Sindacali hanno incontrato l'azienda per discutere il tema delle sedi regionali. Ogni singolo intervento delle OO.SS. ha sottolineato, con sfumature diverse ma tutte convergenti, la necessità ...