Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Dalle notizie in nostro possesso, confermate informalmente dall’Azienda, sembrerebbe che la funzione di Controllo Centrale di Rai, attualmente attestata presso la Direzione Produzione, potrebbe essere presto trasferita presso la Direzione Tecnologia. Questo eventuale spostamento potrebbe interessare circa 180 lavoratori, la gran parte su Roma e il resto divisi fra Milano, Torino e Napoli, che passerebbero quindi dalla Rsu di Produzione a quella Editoriale Staff. Uno spostamento che avrebbe anche ricadute di carattere sindacale, ma a cui non si è voluto dare il giusto peso, almeno a giudicare dal fatto che, l’Azienda, non ha inteso convocare nessuno dei livelli sindacali coinvolti, quantomeno per un passaggio preventivo sul tema.

Nello stigmatizzare questo ed altri comportamenti, che rimandano a un’idea di confronto sindacale vetusto e sorpassato, invitiamo Rai ad abbandonare ogni forma di applicazione disorganica e non concordata di parti del Piano Industriale. Questo non significa naturalmente un nostro giudizio critico e aprioristico su questo progetto, che conosciamo soltanto per sommi capi, ma è un fermo richiamo alle sane e corrette relazioni sindacali, che prevedono un coinvolgimento delle OO.SS. sulle materie di loro pertinenza.

Anche perché, nelle more delle difficoltà sinora riscontrate, non vorremmo che qualcuno pensasse di portarsi avanti il lavoro su alcuni pezzi e segmenti del Piano Industriale, senza un confronto preventivo col Sindacato. Sarebbe un errore gravissimo, visto che il Sindacato ha più volte ribadito di voler giocare un ruolo da protagonista in questo confronto.

È in quella sede, infatti, che si giocherà il futuro del Servizio Pubblico del nostro Paese, insieme a quello di qualche migliaio di posti di lavoro in Rai e nell’indotto: ne deriva quindi, che chi rappresenta i lavoratori, sia messo nelle condizioni di poter svolgere appieno la propria funzione. Per queste ragioni, nell’invitare l’Azienda ad interrompere ogni fuga in avanti, reiteriamo nuovamente la richiesta di aprire subito un confronto serio con le OO.SS. sul Piano Industriale.

Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cusano Tv: chiesto il ritiro immediato dei licenziamenti

  12 Dicembre 2024   Comunicati stampa tv emittenza
Oggiano: "No ai licenziamenti. Assicureremo ogni forma di tutela, individuale e collettiva, alle lavoratrici e ai lavoratori delle due emittenti radiotelevisive" (U.S. Slc Cgil) - Roma 12 dic - "Come SLC-CGIL, stigmatizziamo le affermazioni dell’A.D. di Unicusano, ...

La Rai è nelle condizioni di rinnovare il contratto?

  11 Dicembre 2024   rai tv emittenza
Nei giorni 11 e 12 dicembre RAI avrebbe dovuto convocare le OO.SS. per arrivare a una possibile chiusura dell’accordo per il rinnovo del CCL. Questa convocazione è stata unilateralmente posticipata a gennaio p.v. dall’Azienda, perché, come denunciamo da tempo come SL...

Ccnl Tlc: aziende e istituzioni lo riconoscano come contratto di riferimento

  10 Dicembre 2024   call center tlc
Il settore del CRM-BPO (Customer Relationship Management - Business Process Outsourcing), cuore pulsante delle relazioni tra grandi aziende e clienti oppure tra istituzioni e cittadini, si distingue per l’alto livello di interazione umana e per il valore strategico c...

Fibercop: il quadro dell'azienda a cinque mesi dalla cessione di Tim

  6 Dicembre 2024   tlc
Sono passati 5 mesi dalla cessione di ramo, e nei prossimi mesi dovrebbe vedere la luce il piano industriale Fibercop, nel frattempo Slc-Cgil ritiene necessario esprimere il proprio punto di vista a lavoratrici e lavoratori della nuova azienda su questioni rimaste ap...

Wind Tre Retail: verifica dell'accordo sugli inquadramenti

  6 Dicembre 2024   tlc wind
Nella giornata del 3 dicembre 2024 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU, e l’azienda WindTre Retail per un aggiornamento sulla situazione aziendale e per la verifica dell’accordo sugli inquad...

Rai: Saccone, "Il 29 scioperiamo per democrazia nel Servizio pubblico"

  26 Novembre 2024   rai tv emittenza broadcasting
Il Segretario generale Slc: “No a tagli su canone e costo del lavoro” (U.S. Slc ) -Roma, 26 nov- “Abbiamo un’idea democratica del Servizio pubblico radiotelevisivo e lo diremo forte e chiaro in piazza il 29 novembre”. A parlare è il Segretario generale di Slc (Sind...