Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Si è svolto il 15 gennaio, presso la sede di Unindustria Roma, l'incontro, precedentemente calendarizzato tra i rappresentanti aziendali di Ericsson Exi - presente la Responsabile HR di Gruppo - le Segreterie Nazionali e Territoriali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, Ugl Telecomunicazioni e le RSU per proseguire il confronto avviato lo scorso Dicembre.
 
L'Azienda ha confermato la volontà di voler avviare un progetto di ringiovanimento della forza lavoro attraverso formule non invasive e concordate con il sindacato. Un percorso misto tra formazione e rinnovamento professionale (il così detto cambio mix) che preveda l'uscita di personale esclusivamente su base volontaria, un processo di riqualificazione delle competenze e la assunzione di nuove figure professionali. Ha altresì ribadito la volontà di voler perseguire percorsi di internalizzazione di alcune attività attualmente affidate da EXI a terze parti e di voler armonizzare per tutti i dipendenti i trattamenti del contratto aziendale di secondo livello aziendale, oggi diversificati dopo le acquisizioni di lavoratori ed a seguito delle cessioni di ramo avvenute da TEI.
 
L'azienda ha altresì specificato che, essendo ancora in corso una discussione a livello di Gruppo con i maggiori committenti del settore Telco per la definizione delle attività da fornire e che diversi contratti sono oggetto di negoziazione, solo nelle settimane successive sarà nelle condizioni di entrare nel merito preciso delle numeriche per la definizione del percorso. Ha infine dichiarato che al 31 dicembre 2019 hanno manifestato interesse al piano di incentivazione 3 lavoratori.
 
Le Segreterie Nazionali, pur dichiarando la propria disponibilità ad avviare un percorso costruttivo su tutti i temi posti, hanno richiesto come condizione indispensabile, per entrare nel merito dei ragio-namenti, un quadro chiaro di garanzie sul ruolo di Ericsson Services nel tempo nell’ambito delle atti-vità complessive del Gruppo Ericsson Italia, sulle attività di EXI e sui suoi progetti di sviluppo e di investimento, che necessariamente dovrà essere fornito nel quadro di un accordo di cui la capo-gruppo dovrà essere garante.
 
Roma, 16 gennaio 2020
 
Le segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM-UIL UGL Telecomunicazioni
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...