Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 26 febbraio 2020

Spett.le CONSIP
p.c. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Capogruppo Parlamentari di M5S, PD, Lega, FI, FdI, Leu, IV

Oggetto: Richiesta di incontro urgente attività Contact Center in convenzione CONSIP

A seguito della aggiudicazione della Convenzione Consip, avente tra le altre attività legate a contact center di importanti committenze pubbliche tra cui INAIL, Comune di Roma, ANAC, Sogei, ci risultano diversi contatti per l’avvio di procedura di cambio di appalto al di fuori da quanto previsto dalla normativa vigente.

Nel ricordare che per quel che concerne i cambi di appalto in Italia vige l’articolo 1, comma 10, della legge 11/2016 che stabilisce chiaramente che in caso di successione di imprese nel contratto di appalto, con il medesimo committente, il rapporto di lavoro continua con l’appaltatore subentrante.

Con l’accordo del 31.05.2016, sottoscritto dalle associazioni datoriali e sindacali maggiormente rappresentative nel settore dei contact center, si stabiliscono forme e modalità delle procedure di consultazione per la regolamentazione delle condizioni di passaggio.

Inoltre si rammenta che con decreto direttoriale n°77 del 1 Ottobre 2018 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fissato il costo del lavoro medio per il personale dipendente da imprese aggiudicatarie di servizi di call center.

Alla luce di quanto sopra esposto, fortemente preoccupati per la continuità occupazionale di migliaia di lavoratrici e lavoratori coinvolti in attività di contact center di commesse pubbliche, le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil richiedono un incontro urgente per scongiurare ipotesi di cambio di appalto che non tengano conto delle norme vigenti, dei contratti applicati, dei diritti e del salario dei lavoratori coinvolti, e delle positive prassi in essere sul tema dei cambi di appalto nel settore dei contact center.

Cordiali saluti

Le Segretarie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL            UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Wind Tre: inaccettabile il nesso tra performance e lavoro in sede

  3 Luglio 2025   tlc wind smart working
Con il presente comunicato intendiamo portare all’attenzione di WindTre quanto denunciato da diversi territori in merito ad una pratica aziendale che, se confermata, sarebbe inaccettabile e non conforme agli accordi di smart working sottoscritti. L'azienda avrebbe, i...

Inps Servizi: accordi su smart working, part time, pdr e welfare

  30 Giugno 2025   call center tlc
Nella giornata del 27 giugno 2025 si è svolto l’incontro in plenaria, con tutta la delegazione delle RSU/RSA, tra le Segreterie Nazionali e Territoriali SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e il CDA e la dirigenza di Inps Servizi per addivenire alla sottoscrizione di Ac...

Callmat: bene l'incontro di monitoraggio al Mimit

  27 Giugno 2025   tlc
Si è svolto oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) un incontro di monitoraggio tra i rappresentanti della società Callmat, i referenti del ministero e le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil dedicato all’avanzamento de...

Tim: su lavoro agile e pdr, ecco spiegata la tattica dell'azienda

  24 Giugno 2025   tim tlc
IL RE E' NUDO. SVELIAMO IL BARBATRUCCO Quanto sta accadendo in queste ore in TIM, per un osservatore esterno, potrebbe apparire come un esempio maldestro di schizofrenia manageriale. Eppure, per chi conosce bene i metodi negoziali di questa azienda, il quadro è oltre...

Rai Pubblicità: proclamato il blocco degli straordinari

  23 Giugno 2025   rai tv emittenza
Facendo seguito alla proclamazione dello stato di agitazione del 14 giugno u.s., e in linea con quanto condiviso nelle assemblee con le lavoratrici e i lavoratori delle sedi di Milano, Roma e Torino di Rai Pubblicità, le Segreterie nazionali di Slc-Cgil, Fistel-Cisl, ...

Tim: inaccettabile il ricatto sul lavoro agile e il pdr

  18 Giugno 2025   tim tlc
L’AZIENDA CAMBIA, LE VECCHIE MANIERE NO!!! IL RICATTO E’ SERVITO. Lo scorso 11 giugno si è tenuto l’incontro tra l’azienda Tim, le Segreterie nazionali ed il coordinamento Rsu con all’ordine del giorno: contratto di solidarietà e lavoro agile. L’azienda, in quella...