Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma, 3 marzo 2020

Egr. Prof. Pasquale Tridico Presidente INPS
E p.c. Dott. Romolo De Camillis Ministero del lavoro
Dott. Enrico Martino HR Comdata
Oggetto: Volumi di attività per Contact Center Inps

Egregio Presidente Tridico,

Come ricorderà, durante l’incontro del 24 febbraio u.s. le scriventi Segreterie Nazionali hanno chiaramente assunto l’impegno a mettere in campo tutte le azioni utili per far si che l’intero perimetro occupazionale impegnato sulla commessa del Contact Center Inps fosse messo nelle condizioni di svolgere al meglio l’attività.

Con l’Accordo siglato lo scorso 27 febbraio con l’azienda Comdata abbiamo, quindi, garantito che anche gli ultimi lavoratori ancora non inseriti nella commessa siano messi in condizione di esserlo nel pieno rispetto degli impegni sottoscritti dalle parti il 27 novembre 2019 e con la garanzia di azioni formative adeguate.

A questo punto però diventa non più differibile che anche gli impegni presi dall’Ente da Lei presieduto vengano mantenuti al più presto. In particolare ci riferiamo ai volumi delle varie attività che permettano di sostenere i perimetri occupazionali di riferimento, con particolare attenzione ai profili orari dei lavoratori pari, o addirittura inferiori, alle 20 ore.

Risulta ormai chiaro che, laddove non si verificassero quelle condizioni da Lei ribadite ancora lo scorso 24 febbraio, sarebbe davvero difficile assicurare la piena attività secondo le attese di tutti per l’intero complesso occupazionale, con ulteriori evidenti ricadute sulle lavoratrici ed i lavoratori interessati in tutte le sedi. Per tanto siamo a chiederLe nuovamente un intervento urgente affinchè gli impegni a più riprese assunti vengano onorati in tempi strettissimi.

Cordiali Saluti

Le Segreterie Nazionale
SLC-CGIL       FISTEL-CISL       UILCOM-UIL       UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...