Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

EMERGENZA COVID19 SETTORE TLC

Ribadiamo che il diritto alla comunicazione dei cittadini DEVE essere inscindibilmente legato ad diritto alla sicurezza ed alla salute.

Tutti gli interventi che prevedono contatti con la clientela devono essere svolti solo con la massima dotazione di dispositivi di sicurezza. Tutte le strutture sindacali sono a completa disposizione delle lavoratrici e dei lavoratori per denunciare e contrastare forzature.

Lo screening telefonico preventivo prima di svolgere un intervento che preveda l'ingresso nell'abitazione del cliente non può essere sufficiente e non può in alcun modo sostituire le protezioni massime. Per questo il lavoratore che non ritiene di avere le dotazioni idonee si astenga dall'intervenire ed avvisi tempestivamente le RLS, RSU o la struttura territoriale.

Siamo naturalmente consapevoli delle difficoltà a reperire gli strumenti di protezione e per questo ci stiamo attivando a tutti i livelli affinché il nostro settore, strategico ancora di più in un periodo nel quale larga parte delle attività lavorative sono svolte da casa attraverso reti telematiche, venga messo dalle autorità fra quelli da approvvigionarsi prioritariamente. Nel frattempo però è nostro dovere garantire la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori.

Roma, 13 marzo 2020

p. Le Segretarie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...