Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

 

Roma, 13 marzo 2020

Dott. Laura Di Raimondo - ASSTEL
Dott. Lelio Borgherese - Assocontact
Alle Aziende di TLC

Oggetto: Stato di agitazione e sciopero per la sicurezza nei call center non sottoposti alla Legge 146/90 per emergenza “Covid19”.

Nonostante le nostre reiterate sollecitazioni ancora ci arrivano circostanziate segnalazioni di realtà di customer care dove non si stanno creando le condizioni di messa in sicurezza dei lavoratori.

In particolare ci riferiamo alla mancata predisposizione “a scacchiera” dei lavoratori con conseguente diradamento delle presenze in turno così da lasciare una postazione libera fra un lavoratore ed un altro; al mancato intervento di sanificazione dei locali; all’assenza di dispositivi di igienizzazione individuale.

Le scriventi OO.SS. indicono lo stato di agitazione di tutti i call center non sottoposti alla Legge 146/90 dal 13 marzo 2020 fino al 3 aprile 2020. Le azioni di sciopero e le loro modalità, intraprese nell’ambito dello stato di agitazione qui dichiarato, verranno comunicate dalle strutture territoriali delle scriventi OO.SS al perdurare delle situazioni di inadempienza sopra descritte.

Nei Call Center sottoposti alla L. 146/90 diamo invece mandato alle strutture OO.SS. di denunciare la situazione alle competenti Autorità sanitarie e di Pubblica Sicurezza.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...