Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Gestione Emergenza COVID19. Gruppo Ericsson così non va!!!

L’esplosione dell’emergenza dettata dalla diffusione del Virus Covid-19 ci ha portato ad una situazione inaspettata, in un contesto complicato, dove tutti manifestano difficoltà nell’affrontare questa, quanto mai imprevedibile, circostanza.

Qualunque cosa si provi a fare potrebbe non essere quella definitivamente giusta, e per questo ci si appella continuamente al buon senso ed al rispetto delle disposizioni che arrivano dal DPCM frutto e sintesi delle indicazioni dell’OMS.

E allora chiediamo ad Ericsson di avere buon senso, di attivarlo o di ritrovarlo se lo ha smarrito nell’emergenza.

Andiamo per ordine.

Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, alla luce di questa improvvisa emergenza avevano rivolto un accorato appello al Gruppo Ericsson, chiedendo di congelare/sospendere la procedura di licenziamento per l’azienda EXI, fornendo la piena e completa disponibilità, in modo responsabile, ad incontrarsi per affrontare una discussione serena, ad emergenza terminata. L’azienda ha esclusivamente posticipato la data di incontro, precedentemente fissata al 20 di Marzo, a dopo il 4 Aprile, senza congelare o sospendere la procedura.

Ci ha pensato l’art.46 del Decreto, appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, a sospendere per 60 giorni la procedura di licenziamento in corso. Non sarebbe stato un gesto di buon senso ascoltare l’appello del Sindacato? Invece ci ha pensato il Governo a imporlo! 

Ma nulla di nuovo, questa azienda da anni dimostra che preferisce non ascoltare il Sindacato confederale, ma operare unilateralmente per poi perdere le cause in Tribunale!

Il Sindacato confederale aveva chiesto nei giorni scorsi, alla luce dell’importante sforzo mostrato dall’azienda di remotizzare ogni attività possibile attraverso un uso larghissimo dello SmartWorking, di limitare gli spostamenti dei tecnici esterni alle sole emergenze e per interventi di pubblica utilità, favorendo lo smaltimento degli istituti contrattuali. 

Cosa fa il gruppo Ericsson? Pianifica ferie forzatamente alle persone in Smart Working, e continua a far operare i tecnici esterni anche per attività futili e che sicuramente non sono di comprovato interesse pubblico. Questo non è assolutamente in linea con quanto indicato dalle disposizioni!

Nel rispetto di quanto previsto dal Protocollo sottoscritto il 14 Marzo tra Cgil, Cisl, Uil e parti datoriali (ivi compresa Confindustria a cui il gruppo Ericsson ci risulta iscritta), le Segreterie nazionali hanno chiesto a tutte le aziende del settore, specie quelle a rete, di condividere un accordo nazionale che regolamenti una cabina di regia e la costituzione di comitati di sito produttivo, per gestire l’emergenza Covid19 nel migliore dei modi e secondo le indicazioni previste dai vari DPCM che si sono susseguiti in questi giorni. Ma anche su questo il Gruppo Ericsson ha fatto orecchie da mercante…

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil invitano pertanto l’intero Gruppo Ericsson ad affrontare questa difficile fase con maggiore senso di responsabilità evitando il perseguire spasmodico di efficientamento e redditività.

Buon senso, buon senso, buon senso!!!

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...

Call center: ammortizzatori in ritardo e impegni inevasi sul Ccnl

  4 Aprile 2025   call center tlc
Il settore delle aziende Crm/Bpo, comparto di circa 40mila addetti che si occupa della assistenza telefonica alla clientela, sta attraversando il momento peggiore della propria storia. Le motivazioni sono da ricercare sia in fattori esogeni che endogeni. Di sicuro l' ...

Sciopero Telecomunicazioni: adesione oltre il 70%

  31 Marzo 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: senza una pronta convocazione per discutere di aumenti salariali, le iniziative di oggi saranno l’inizio di un percorso di mobilitazione ancor più ampio  Da oltre 20 piazze italiane, lungo tutta la nazione, è emersa con forza...

Tlc: Saccone, "Lo sciopero del 31 marzo è l'unico argine al disastro"

  28 Marzo 2025   tlc
Roma, 29 marzo - “Lunedì 31 marzo saremo in piazza con una piattaforma rivendicativa per lo sciopero delle Telecomunicazioni, l’unico argine al disastro provocato da una politica miope e da una gestione aziendale incompetente”. Lo dichiara in una nota il segretario g...