Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO
Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni, nel comune intento di tutelare la salute dei lavoratori ed il perimetro occupazionale a fronte dell'emergenza Covid-19, hanno incontrato la Società SystemHouse al fine di attivare ogni forma e strumento di tutela del lavoro e dei lavoratori in coerenza con l'Accordo sottoscritto tra parti sindacali e datoriali lo scorso 14 Marzo.

Le linee direttive in fase di definizione, seguono il percorso di Smart Working, già attivato dalla società e destinato a coinvolgere il maggior numero di lavoratori, riducendo notevolmente la presenza di personale nei diversi siti produttivi. Si demanda ai siti produttivi la costituzione dei Comitati paritetici, con funzione di vigilanza del rispetto delle disposizioni in materia di distanza di sicurezza, sanificazione degli ambienti e di ogni altra azione di prevenzione e tutela del personale in servizio, attraverso il coinvolgimento delle strutture territoriali, e di RSU ed RLS.

L'azienda, successivamente, ha comunicato la volontà di accedere agli ammortizzatori sociali (fondo integrativo salariale) quale strumento di ulteriore salvaguardia del personale dipendente seppur il Decreto Legge non preveda obbligatorietà dell'accordo sindacale per gli ammortizzatori sociali con
causale Covid-19. Le parti hanno condiviso sulla opportunità comunque di sottoscrive un accordo sindacale che ne regolamenti forme e modalità di applicazione. 

Le parti nelle prossime ore proseguiranno il confronto sul tema ammortizzatori sociali al fine di ricercare le condizioni per la sottoscrizione di una intesa.

Le Segreterie nazionali al raggiungimento di una ipotesi di intesa si sono riservate del tempo, anche breve vista la situazione emergenziale, per fare gli opportuni passaggi con le delegazioni territoriali, alle luce della impossibilità contingenti a fare riunioni in modalità classica e plenaria.

Roma, 19 marzo 2020

Le segreterie nazionali
SLC-CGIL           FISTEL CISL           UILCOM-UIL           UGL Telecomunicazioni

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Almaviva: sciopero per trasferimento lavoratori

  6 Agosto 2018
Nonostante i ripetuti appelli a cessare la pratica delle ritorsioni nei confronti dei lavoratori di Roma, reintegrati dai Giudici di Roma, Almaviva ha nuovamente predisposto il trasferimento di 113 persone presso la sede di Catania. Una scelta sbagliata nei confronti...

Nokia: nessun accordo sindacale sui licenziamenti

  3 Agosto 2018
Martedì 31 luglio 2018 si è svolto al Ministero del Lavoro l’incontro conclusivo relativo alle procedure di licenziamento aperte da Nokia in Italia. L’azienda ha dichiarato che il numero degli esuberi si è ridotto di 21 unità rispetto agli 87 dichiarati inizialmente...

CdA Rai: spettacolo indecoroso sulle nomine

  1 Agosto 2018
“In questi giorni ci siamo astenuti dal commentare le modalità con cui il Governo ed i partiti di maggioranza ed opposizione hanno agito per la nomina dei vertici della Rai. Oggi, anche a seguito dello scontro partitico sul ruolo e l’elezione del Presidente del CDA, ...

Mediaset: rinnovato Accordo Integrativo Aziendale

  31 Luglio 2018
La consultazione dei lavoratori sull’Ipotesi d’Accordo dell’11 luglio scorso per il rinnovo dell’Accordo Integrativo Aziendale (AIA) in Mediaset, ha prodotto un esito positivo con oltre il 90% dei consensi. Lo comunicano le Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISTEL CISL U...

Afiniti: documentazione

  31 Luglio 2018
In allegato la documentazione sul progetto Afiniti spedita a ENEL, Ispettorato del lavoro e Garante della Privacy. Scarica la lettera a Enel – Richiesta sospensione servizio Afiniti Scarica la Lettera a Garante Privacy su Enel- Afiniti Scarica la Lettera a Ispe...

TLC ED EMITTENZA (homepage)

  27 Luglio 2018