Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Roma 20 aprile 2020

Alle tutte le Strutture

Oggetto: FIS per Covid-19 ed indennità di malattia

In data odierna abbiamo inviato alla Presidenza dell’INPS una nuova urgente richiesta di ulteriore chiarimento e completamento rispetto a quanto riportato nella circolare INPS n. 47 del 28 marzo 2020, comma A, relativamente alla sostituzione della indennità giornaliera di malattia con il
trattamento di integrazione salariale (FIS Covid-19 ).

Come è noto la suddetta circolare richiama l’articolo 3, comma 7, del D.lgs n. 148/2015, “il trattamento di integrazione salariale sostituisce in caso di malattia l’indennità giornaliera di malattia, nonché la eventuale integrazione contrattualmente prevista” ma dimentica di richiamare le disposizioni applicative che la stessa INPS ha fornito della materia con la Circolare n. 130 del 15.09.2017 (par. 2.4.1 Indennità di Malattia, vedi allegato 2 alla presente) che non permettono in caso di riduzione di orario di sostituire con il FIS le giornate di malattia mentre per la sospensione a zero ore detta regole diverse a seconda che la malattia sia insorta prima della sospensione del lavoro o durante questa.

Da parte loro, la maggior parte delle aziende del settore dei Contact Center che hanno utilizzato lo strumento FIS per Covid-19 hanno dato, per loro convenienza economica, una “miope” interpretazione della materia che non ha tenuto conto di tutta la suddetta normativa, penalizzando le retribuzioni dei lavoratori ivi compresi quelli costretti presso il proprio domicilio a causa diretta del Coronavirus.

Le scriventi Segreterie nazionali ribadiscono che l’applicazione della norma non può allo stato che essere quella richiamata dall’INPS con la Circolare n. 130/2017, salvo suoi nuovi orientamenti che sarebbero, viste le circostanze, assai discutibili e penalizzanti per i lavoratori. E per quanto ci riguarda siamo pronti a far valere in ogni sede questo nostro convincimento.

Al contempo, nelle more che la burocrazia si esprima, invitiamo le Strutture sindacali territoriali in relazioni alle azioni attuate dalle varie aziende, e così come già fatto in alcuni contesti regionali, ad attivarsi unitariamente e a richiedere alle competenti strutture territoriali dell’INPS specifica richiesta di chiarimento e di interpretazione in modo da poter opportunamente supportare ogni passo
successivo.

Le scriventi sono quindi a disposizione, a richiesta, per fornire ogni necessario ulteriore supporto.

Cordiali saluti.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTEL-CISL      UILCOM-UIL

20200420_Lettera_unitaria_Presidente_INPS_20apr2020

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...

Call center in appalto: al via la mobilitazione unitaria

  11 Aprile 2025   call center tlc
Il settore Crm/Bpo è in profonda crisi, la più dura e complicata della sua storia. Tra il ricorso continuo ad ammortizzatori sociali a causa della scelta di alcuni committenti di ridurre il servizio di assistenza alla clientela, procedure di licenziamento continue, i...

Tlc: Saccone, "No a ulteriori rinvii del tavolo ministeriale"

  9 Aprile 2025   Comunicati stampa tlc
(U.S. SlcCgil) - mer 9 apr- "Non si faccia troppe illusioni chi in queste ore potrebbe coltivare l'illusione di far saltare nuovamente il tavolo ministeriale sulle TLC del prossimo 24 aprile per bloccare ancora il rinnovo del contratto ed alzare ulteriormente la post...

Vodafone: informazioni sulle chiusure collettive

  8 Aprile 2025   tlc vodafone
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 Aprile 2025, l’incontro tra Vodafone Italia, le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e il Coordinamento nazionale delle Rsu, per discutere delle chiusure aziendali dei reparti non operativi. A seguito del...