Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

C O M U N I C A T O TI SPARKLE (Gruppo TIM)

- Accordo FERIE -

In data 21 Aprile 2020, le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL si sono incontrate con la direzione aziendale di TI Sparkle SPA congiuntamente con le RSU ed i territori.

L’esposizione aziendale in merito alla complessa situazione ha evidenziato che il primo trimestre ha risentito solo parzialmente della situazione globale mentre invece si attende nel secondo una contrazione molto più evidente dei risultati auspicati. In relazione all’anno 2019 Ti Sparkle presenta una riduzione non trascurabile sui ricavi del comparto internazionale dovuta ad un riposizionamento del business tradizionale con quello più innovativo.

Le Segreterie Nazionali hanno apprezzato come, anche per TI Sparkle, si sia provveduto prioritariamente, e con celerità, a mettere in sicurezza le lavoratrici ed i lavoratori e quindi a tutelare la loro salute UTILIZZANDO massivamente lo SMARTWORKING, partendo proprio da quelle regioni maggiormente colpite dal Virus, per poi estendere le stesse misure a tutto il personale dell’intero territorio nazionale ed internazionale.

A causa della gestione del rallentamento del mondo produttivo, che coinvolge inesorabilmente il nostro Paese e gran parte degli Stati nei quali SPARKLE detiene il suo business, è stato sottoscritto un significativo Accordo di tenuta in data 21 Aprile, all’interno di un settore delle TLC che ha già perso in questi anni importanti quote di ricavi (vedere relazioni annuali AGCOM), quindi ben prima della tremenda emergenza pandemica attuale.

In tutto questo assistiamo a sproloqui dei sindacati autonomi che continuano a criticare le nostre intese limitandosi a sottoscrivere accordi per i prepensionamenti (Art. 4 Legge Fornero) senza mai assumersi responsabilità neanche in questo momento di dramma nazionale.

Per i sindacati autonomi l’azienda avrebbe potuto tranquillamente applicare la CASSA INTEGRAZIONE, avendo deciso di non sottoscrivere l’intesa.

L’Accordo confederale prevede la modulazione del godimento delle ferie ed EVITA delle ricadute traumatiche sulle lavoratrici e sui lavoratori di SPARKLE, NON APPLICANDO gli strumenti messi a disposizione dal Governo per tutte le aziende del Paese in questa situazione emergenziale, ovvero la CASSA INTEGRAZIONE di nove settimane legata al “COVID 19”.

Strumento che non necessita per la sua applicazione di una dichiarazione di “stato di crisi” ma semplicemente un esame congiunto tra le parti; probabilmente i sindacati autonomi prima di diffondere notizie incomplete e fuorvianti dovrebbero fare dei percorsi formativi.

FERIE ANNI PRECEDENTI:

In merito alle ferie anni precedenti, è prevista la pianificazione aziendale nel mese di aprile, e relativa fruizione entro giugno, di tutte le spettanze pregresse.

La pianificazione aziendale dovrà avvenire tenendo conto dell’eventuale desiderata dei lavoratori.

FERIE ANNO 2020:

Strutture Non Operative: Fruizione entro il mese di giugno di 5 giorni di ferie, comprendenti anche le giornate di chiusura collettiva del 04 Maggio e 01 Giugno 

Strutture Operative: Fruizione entro il mese di giugno di 3 giorni di ferie

Tutti coloro che abbiano esaurito le spettanze di ferie pregresse, ed abbiano già utilizzato ulteriori giornate relative al montante anno corrente, dovranno provvedere alla fruizione della sola differenza tra ferie 2020 già fruite, e ferie per cui è prevista fruizione entro giugno.

Per quanto sopra previsto, in parziale deroga all’accordo sottoscritto in tema di ferie e permessi in data 18 Dicembre 2019 è stata prevista la proroga, dal 30 Aprile al 31 Maggio, del termine per la presentazione del piano ferie individuale

ULTERIORI MISURE:

- CONGEDO PARENTALE COVID 19:

Le giornate di assenza, a titolo di “Congedo Parentale Covid-19, non produrranno effetti sulla maturazione dei ratei relativi a ferie e tredicesima mensilità e del premio annuo.

- ACCREDITO STIPENDIO: Così come avvenuto nel mese di aprile, anche la retribuzione del mese di maggio sarà anticipata/erogata il giorno 15 maggio

- EROGAZIONE PDR: L’erogazione dell’importo del PDR relativo all’anno 2019, verrà anticipata al 02 Maggio, senza eventuale conversione in Servizi Welfare

Le Segreterie Nazionali SLC CGIL_ FISTEL CISL_UILCOM UIL_ ribadiscono che il percorso negoziale intrapreso ha portato alla sottoscrizione di un accordo che non fa ricorso a soluzioni drastiche che avrebbero impattato sui salari delle lavoratrici e lavoratori ma cerca di realizzare una azione di “tenuta” al fine di gestire un periodo complesso ed emergenziale, attraverso l’utilizzo di leve endogene all’azienda, come appunto la modulazione
delle ferie, senza alcuna penalizzazione economica per i lavoratori, come invece qualche organizzazione sindacale autonoma vorrebbe “demagogicamente” far credere.

Ci preme ricordare che il 2 Maggio le Lavoratrici ed i Lavoratori di SPARKLE otterranno il Premio di Risultato, tra l’altro quello più alto nel GRUPPO TIM, grazie all’accordo sottoscritto dai sindacati confederali; i sindacati autonomi criticano tutto e tutti ma non portano un euro nella tasche delle lavoratrici e dei lavoratori di SPARKLE!

Nel complesso quindi, con l’accordo appena sottoscritto, abbiamo provato a circoscrivere una parte degli effetti negativi della pandemia, cercando, in una visione prospettica, di arrivare a quella che viene definita la “fase 2”, l’auspicato momento della ripartenza, per la quale abbiamo già evidenziato all’azienda che sarà necessario un confronto per comprendere/verificare come si realizzerà in SPARKLE.

Roma, 23 Aprile 2020

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL      FISTel-CISL      UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...