Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

SLC - FISTel - UILCOM categorie sindacali delle TELECOMUNICAZIONI il giorno 18 Settembre 2020 aderiscono all'iniziativa Confederale di CGIL – CISL - UIL e scendono in piazza per chiedere maggiori risorse (Recovery Fund) per un Paese moderno ed inclusivo che sia realmente "digitale"!

Più investimenti pubblici sulle reti di telecomunicazioni per realizzare finalmente il "DIRITTO ALLA CONNESSIONE" per tutte le cittadine ed i cittadini italiani.

Non è più rinviabile realizzare la digitalizzazione del Paese, azione che passa nell’attivare significativi investimenti sulle infrastrutture e sulle competenze digitali.

La formazione in questo contesto è un elemento imprescindibile, ottenere una vera formazione continua, a partire dal mondo del lavoro, che favorisca il superamento del divario culturale e generazionale è fondamentale.

Contestualmente servono politiche attive nuove ed innovative che determinino il ricambio generazionale acquisendo quella competenze necessarie per realizzare un percorso così importante e sfidante.

Rinnovo del contratto delle Telecomunicazioni (TLC):

un Paese moderno, "connesso", deve dare un riconoscimento economico e professionale alle decine di migliaia di lavoratrici e lavoratori del comparto perché sono e saranno centrali per il consolidamento e lo sviluppo dei nuovi "servizi digitali".

Un settore, quello delle TLC, che si è “oggettivamente” compreso quanto sia stato indispensabile durante la pandemia e quanto possa essere strategico per la ripartenza e lo sviluppo dell’Italia!

Adesso è il momento per avere riscontri tangibili, a partire dal rinnovo del CCNL delle TLC e alla messa in campo di grandi investimenti infrastrutturali: azioni essenziali per lo sviluppo economico e industriale di un grande Paese come l’ITALIA!

 

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Open Fiber, superato lo stato di agitazione

  24 Novembre 2022   tlc
OPEN FIBER, IMPORTANTI APERTURE AZIENDALI SUPERATO LO STATO DI AGITAZIONE  A seguito all’apertura dello stato di agitazione in Open Fiber del 7 novembre, e alla successiva lettera del 16 novembre nella quale l’Azienda esprimeva la sua volontà di riprender...

Tim: Solari, sia chiamato al confronto anche il sindacato

  22 Novembre 2022   tim tlc telecom
TIM: SOLARI, SIA CHIAMATO AL CONFRONTO ANCHE IL SINDACATO Stamattina il ministro Giorgetti ha annunciato che «a ore» si sarebbe svolta una riunione coordinata dalla presidenza del Consiglio tra tutti i ministri interessati al dossier Tim. Nei giorni scorsi le org...

Sielte, sottoscritti 9 accordi per governare la digitalizzazione

  21 Novembre 2022   tlc
SIELTE, SOTTOSCRITTI NOVE ACCORDI PER GOVERNARE LA DIGITALIZZAZIONE In data 16 novembre, presso la sede dell’Unione Industriali di Roma, si è tenuto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, il coordinamento naziona...

Ericsson, confermata la procedura di licenziamento per 48 persone

  21 Novembre 2022   ericsson tlc
ERICSSON ITALIA, CONFERMATA LA PROCEDURA DI LICENZIAMENTO  Si è svolto in data odierna l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le RSU e l’azienda Ericsson Italia, assistita da Unindustria per l’esame congiunt...

Clausola sociale Enel, raggiunto l'accordo per 163 lavoratori

  17 Novembre 2022   tlc
CLAUSOLA SOCIALE ENEL ACCORDO PER 163 LAVORATORI DI PISTOIA. DAL 1° DICEMBRE ASSUNTI DA ATI TECNOCALL / SOFTLAB TECH A UGUALI CONDIZIONI ECONOMICHE E NORMATIVE  Nell'ambito della gestione della clausola sociale relativa alla commessa Enel Energia, si è raggiun...

Contact center INPS Servizi, incontro con i vertici

  16 Novembre 2022   call center tlc
CONTACT CENTER INPS SERVIZI, INCONTRO CON I VERTICI SULLE ULTIME FASI DELL'INTERNALIZZAZIONE  A seguito dell’azione unitaria sindacale di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL e alla richiesta dei giorni scorsi di un intervento urgente da parte dei vertici INPS, s...