Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO

Cambio appalto Anac e Comune di Roma (Gara Consip - attività Contact Center)

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni: "Abbassamento dei salari, dumping, gare al massimo ribasso: le istituzioni protagoniste della elusione della clausola sociale" Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni hanno sostenuto e rivendicato, per anni, rispetto e dignità per le lavoratrici ed i lavoratori del settore dei contact center, un settore dilaniato da un liberismo sfrenato e dalla completa assenza di regole.

Dopo anni di lotte il raggiungimento della L.11/2016, la cosiddetta clausola sociale nei call center, ha bloccato i drammi occupazionali al momento del cambio di appalto. Negli anni antecedenti il 2016, gare al massimo ribasso hanno generato dumping impoverendo il settore e causando macelleria sociale e depauperamento della professionalità.

L'esercizio proficuo della contrattazione, scaturito da quella legge, nell'ultimo biennio ha permesso di traguardare oltre 30 accordi tutelando e dando piena continuità occupazionale a circa 7500 lavoratori, che col cambio di azienda, hanno comunque mantenuto intatti retribuzione e diritti acquisiti
negli anni.

In questi giorni, invece, si sta consumando una vicenda quantomai indecorosa. Enti pubblici, quali Anac (Autorità Nazionale Anti Corruzione!) e Comune di Roma stanno favorendo e permettendo l'elusione, nel silenzio complice di Ministero del Lavoro, MEF e Consip, di una norma dello Stato.

I lavoratori coinvolti dal cambio di appalto, per effetto della applicazione di un CCNL diverso da quello maggiormente rappresentativo del settore (TLC), rischiano di perdere migliaia di euro di reddito annuo, oltre ai diritti acquisiti nel corso degli anni, ivi comprese le tutele derivanti dall'art.18 in caso di licenziamento.

Per domani 18 settembre 2020 è stato proclamato lo sciopero dei lavoratori delle attività di Anac e Comune di Roma e saranno avviate iniziative di sensibilizzazione ed informazione all'opinione pubblica ed ai media per denunciare una vicenda paradossale in cui lo Stato elude norme emanate dallo Stato stesso.

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni non hanno alcuna intenzione di lasciar consumare questa vertenza senza richiamare a responsabilità, anche presso i Tribunali e la Magistratura, le committenze pubbliche protagoniste di questa deplorevole situazione.

Roma, 17 settembre 2020

Segreterie Nazionali

SLC-CGIL FiSTEL-CISL UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...