Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ALLE LAVORATRICI E AI LAVORATORI VODAFONE UN PO’ DI CHIAREZZA

In queste ore stanno girando fra le lavoratrici ed i lavoratori di Vodafone svariati messaggi molto fantasiosi riguardo all’accordo sulle uscite volontarie siglato ieri dal Coordinamento Unitario e da SLC CGIL e FISTEL CISL.

Posto che ognuno è libero di scrivere ciò che ritiene più opportuno, sarebbe utile ricordare a questi fervidi “giuslavoristi della mutua” che lo strumento usato ieri non ha nulla a che fare con le procedure ex Legge 223/91, che NON identifica alcun bacino perché ha il solo scopo di permettere, come espressione della libera volontà di ciascuna lavoratrice/ore, di intraprendere un altro percorso al di fuori della azienda, e che consente di poter comunque accedere a forme di ammortizzatore sociale (NASPI), tanto è vero che è rivolto ai lavoratori dell’intero perimetro aziendale.

Il Coordinamento delle RSU, democraticamente eletto a valle delle elezioni RSU del febbraio 2019, ha da subito lavorato con competenza e attenzione, gestendo con autorevolezza passaggi difficili, come la procedura 223/91 del 2019, restando sempre al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori di Vodafone.

È lo stesso Coordinamento che nell’ottobre del 2020, attraverso l’Accordo sul Lavoro Agile, approvato nelle Assemblee dalla quasi totalità delle lavoratrici e lavoratori di Vodafone, renderà possibile nel prossimo futuro la transizione verso un nuovo modello, tutto da costruire insieme. Accordo che ha garantito le sedi minori, i presidi ergonomici, gli strumenti di lavoro, dei ristori economici (Ticket, SIM di Servizio, FIBRA 19,90) e ultimo ma non da ultimo, la tutela delle Persone Fragili e di quelle in difficoltà.

In Vodafone abbiamo iniziato, non da ora, un percorso che, attraverso la contrattazione di anticipo, possa accompagnare il processo di reskilling e di aggiornamento delle professionalità che rappresenta la vera garanzia di tenuta occupazionale. È quello che ripetiamo convintamente da diverso tempo e che continueremo a fare nel percorso condiviso con l’azienda e che vedrà il prossimo appuntamento il 25 febbraio, quando verificheremo il percorso fatto sino ad ora e porteremo ulteriormente avanti il progetto di valorizzazione delle professionalità aziendali, partendo dal contrattare il nuovo Premio di Risultato, dal confronto sul
Piano Industriale di Vodafone e la sua situazione complessiva e proseguendo con la formazione e lo smart working.

Questo è quanto.

Tutto il resto è da ascriversi a fibrillazioni di cui ci sfugge onestamente il motivo ma, soprattutto l’obiettivo. Del resto accordi simili a quello siglato ieri ne sono stati firmati nelle ultime settimane in almeno sei aziende del settore ed in modo del tutto Unitario.

Quell’Unitarietà che speriamo sinceramente di ritrovare quanto prima e di cui, ancora oggi, ci sfugge il motivo per cui non si riesca a perseguire in Vodafone. 

Ma siccome siamo degli inguaribili ottimisti e lo diciamo con benevolenza, pensiamo che non sia mai troppo tardi per eleggere i 6 componenti spettanti alla UILCOM UIL e sanare così una mancanza davvero incomprensibile ai più.

Nel frattempo - e lo diciamo con chiarezza - saremo costantemente a disposizione del Coordinamento Unitario eletto affinché si continui a dare rappresentanza e risposte alle lavoratrici ed ai lavoratori di Vodafone.

Roma, 11 febbraio 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC-CGIL FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Covisian: firmato un accordo sperimentale sul Premio di risultato

  5 Marzo 2025   call center tlc
Dopo aver sottoscritto nelle scorse settimane gli accordi relativi al Fondo Nuove Competenze, la proroga dell’accordo di smart working ed il pagamento anticipato dell’Egr2024, le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomuni...

Datacontact: firmati tre accordi nel solco del CCNL TLC

  4 Marzo 2025   call center tlc
Nel corso del mese di febbraio, a seguito di diversi incontri, sono stati sottoscritti una serie di accordi tra le Segreterie Nazionali e territoriali, di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, le RSU/RSA e l'Azienda Datacontact S.r.L., che conferm...

Cellnex: informativa aziendale e chiusure collettive

  3 Marzo 2025   tlc
Nella giornata del 27 febbraio 2025 si sono incontrate, da remoto, le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alla Rappresentanza Aziendale, e l’azienda Cellnex Italia S.p.A. per l’informativa ex art. 1 CCNL Telecomunicazioni...

RSU Tim: ecco il nostro programma

  26 Febbraio 2025   tim tlc rsu
RISULTATO DELLE ELEZIONI Roma, 18 marzo - Con oltre il 30% delle preferenze, pari a 3.159 voti, Slc Cgil vince le elezioni Rsu in Tim ed è dunque primo sindacato. - Lunedì 17 e martedì 18 marzo si terranno le elezioni per il rinnovo delle RSU in Tim. Ecco le prio...

Intelligenza artificiale: che succede in Tim?

  25 Febbraio 2025   tim tlc
Parafrasando un antico detto: se Fibercop piange, Tim non ride! Partiamo dall’informatica o, per meglio dire, da quello che pare ne rimanga. Scrivevamo, in attesa di conoscere le linee del nuovo Piano industriale della nuova TIM, SLC-CGIL ritiene necessari ulteriori...

Fibercop: il nostro punto sulle relazioni industriali

  25 Febbraio 2025   tlc
Si conferma in tutto e per tutto quanto temevamo anche in merito alle relazioni industriali Fibercop, nuova azienda con dietro quasi gli stessi personaggi ex-Tim condita dal ritorno di qualche figura nota di un passato da dimenticare, azienda che a distanza di oltre...