Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Clausola sociale Enel - Sen Palermo. Firmato accordo con System House per il passaggio di 237 lavoratori operanti ad oggi sull'attività in Exprivia. A seguito della assegnazione della commessa Enel Sen a System House si è svolto, lo scorso 23 febbraio, il secondo incontro, tra le segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni e le Rsa, l'azienda uscente e l'azienda subentrante, al termine del quale si è raggiunto un accordo che regolamenta le condizioni di passaggio dei 237 lavoratori coinvolti nel cambio di appalto.

Le lavoratrici ed i lavoratori impattati dal cambio di appalto manterranno il completo importo economico, profili orari, livelli, scatti di anzianità, art.18, anzianità convenzionale, iniziando la loro attività, senza soluzione di continuità dal 1° marzo presso la sede di System House a Palermo.

Le parti hanno inoltre sottoscritto un accordo a latere per il passaggio in System House di tutti i lavoratori operanti sulla commessa Enel "Welcome" e facenti parte delle aree di staff non collegati direttamente alla clausola sociale, andando ben oltre i dettami normativi previsti. Un accordo fortemente inclusivo raggiunto grazie alla risolutezza sindacale che ha trovato la fattiva collaborazione e la giusta sensibilità, oltre che dall’azienda subentrante, anche direttamente del committente Enel.

Le lavoratrici ed i lavoratori interessati dal passaggio nei prossimi giorni, in coerenza con i protocolli di sicurezza previsti per l'emergenza Covid19, procederanno alla interruzione del rapporto di lavoro con Exprivia e contestuale sottoscrizione del contratto ex novo con System House. Le Segreterie nazionali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Ugl Telecomunicazioni esprimono soddisfazione per gli accordi raggiunti, la clausola sociale risulta confermarsi uno strumento normativo e contrattuale di grande importanza per il settore di customer care. Nel corso dell'ultimo anno, anche grazie a buone pratiche di contrattazione inclusiva, è stata garantita continuità occupazionale per oltre 9000 lavoratori coinvolti in cambi di appalto.

Questo ennesimo accordo consolida una buona prassi come forma di tutela fortemente voluta dalle organizzazioni sindacali confederali che sta continuando a dare stabilità ad un settore, quale quello dei Contact Center, negli anni antecedenti il 2016, depauperato da fenomeni di dumping e liberalizzazione selvaggia.

Roma 25.02.2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Referendum: rompiamo il silenzio della Rai

  30 Aprile 2025   rai tv emittenza
Lunedì 28 e martedì 29 aprile abbiamo presidiato le sedi regionali Rai della penisola per ricordare che la tv pubblica appartiene a tutti e che costituisce un tassello imprescindibile del rapporto tra cittadinanza e istituzioni democratiche. Ecco perché pretendiamo c...

Telecomunicazioni: annunciate misure di sostegno e rilancio

  28 Aprile 2025   call center tlc
In data odierna, presso il Mimit, si è svolto l’incontro per discutere delle misure a sostegno del settore delle Telecomunicazioni, tra i rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e del Ministero del Lavoro, le Segreterie Nazionali di Slc-Cgil Fi...

Konecta: firmato l'accordo di solidarietà difensiva

  23 Aprile 2025   tlc
Nella giornata del 22 aprile 2025 è proseguito il confronto tra le Segreterie Nazionali e Territoriali, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per trovare soluzioni non traumatiche alla drastica riduzione di volumi della commessa TIM che porterà alla sua comple...

Sky: incontro positivo, ma resta ancora molto lavoro da fare

  18 Aprile 2025   sky tv emittenza broadcasting
Il giorno 16 aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale fra le OO.SS. e l’A.D. di SKY Italia, Andrea Duilio, coadiuvato dalla Direzione del Personale. L’incontro è stato l’occasione per fare il punto sulla situazione aziendale, a valle del “Piano di trasformazione” p...

Fibercop: pesante passo indietro sul lavoro agile

  16 Aprile 2025   tlc smart working
Il 16 aprile si sono incontrate le relazioni industriali di Fibercop, il Coordinamento nazionale delle RSU e Segreterie Nazionali di SLC-CGILFISTEL-CISL UILCOM-UIL, per discutere di lavoro agile. Fibercop nell’aprire l’incontro ha esposto il suo punto di vista sul mo...

Rsu HCL Technologies: vince Slc Cgil con l'82% delle preferenze

  14 Aprile 2025   tlc
Con l'82% dei voti ottenuti, Slc Cgil elegge 9 rsu su 12 nel rinnovo delle elezioni Rsu in HCL, e si attesta primo sindacato, ottenendo la maggioranza assoluta in azienda e affermandosi come sigla più votata in entrambe le unità produttive di Roma e di Milano. Un sen...