Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMMESSA CONTACT CENTER INPS

COMUNICATO AI LAVORATORI DELLE AZIENDE COMDATA E NETWORK CONTACT

Purtroppo perdura il silenzio della dirigenza dell’Inps rispetto alle legittime domande espresse da queste OO.SS sul processo di internalizzazione del servizio di Contact Center di assistenza all’utenza. A 8 mesi dal dichiarato realizzarsi dell’internalizzazione le lavoratrici ed i lavoratori interessati ancora non hanno alcuna visibilità sulle regole che dovranno presidiare l’assunzione di tutte le persone impegnate sul servizio. Questa situazione sta creando, e sempre più creerà laddove non risolta, problemi nella gestione quotidiana dell’attività oltre che evidenti ansie e preoccupazioni fra i lavoratori.

Prendiamo atto che il Presidente dell’Istituto continua a ripetere che l’operazione si farà ma sfugge al confronto sulle regole.

Per estrema chiarezza: il tema delle regole è per queste OO.SS. importantissimo perché la questione non è più se debba nascere la società in house che internalizza il servizio, ma che l’internalizzazione deve garantire tutte le persone impegnate sulla commessa, nessuna esclusa, così come già avvenuto a fine novembre 2019 con l’applicazione della clausola sociale nel passaggio dei lavoratori dai fornitori uscenti verso i nuovi entranti Comdata e Network Contact.

Ricordiamo che in tale occasione, grazie all’intensa azione sindacale di queste OO.SS., non solo fu garantita la continuità occupazionale per l’intero perimetro, ma per diverse centinaia di lavoratori operanti da anni presso cooperative sociali che applicavano il loro CCNL di riferimento fu ottenuta l’applicazione del CCNL TLC, con evidenti miglioramenti normativi ed economici.

L’attuale atteggiamento dell’INPS, fatto di annunci ma senza dare ai lavoratori visibilità delle regole concrete che governeranno il loro passaggio verso la nuova realtà, non è ammissibile né giusto nei loro confronti.

Pur consapevoli dell’importanza sociale di questo servizio, e essendo ormai i tempi molto stretti, le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL indicono per il giorno 9 aprile 2021 un’ora di sciopero a fine turno delle lavoratrici e dei lavoratori impegnati sulla commessa Inps al fine di portare la dirigenza dell’Istituto ad aprire urgentemente il confronto sui criteri con i quali verrà realizzata l’internalizzazione.

Roma, 1 aprile 2021

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTel CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...