Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

Rete Unica: impensabile affidarsi ancora alla concorrenza fra una pluralità di soggetti, il governo favorisca la crescita di un campione nazionale

Il ministro dell'Innovazione Tecnologica, Vittorio Colao, ha affermato, in occasione del webinar Il Piano - L’economia della prossima generazione trasmesso oggi dalle testate del gruppo Caltagirone Editore, che “la concorrenza tra una pluralità di soggetti” porterà la banda larga a tutta la cittadinanza.

I risultati di 20 anni di libero mercato è quello ben descritto dal presidente Draghi nella premessa al Pnrr: stando ai dati ivi riportati, al passato ventennio liberista si deve l’attuale 25° posto in Europa che l’Italia occupa in quanto a tasso di digitalizzazione.

Il fatto che un ministro oggi pensi che i soldi pubblici del Pnrr possano essere ancora affidati a soggetti privati in regime di reciproca concorrenza per rimediare a questa situazione ha dell’inverosimile.

Il mercato va regolato anche attraverso le scelte di politica industriale del governo, come d’altronde avviene nel resto d’Europa. Il nostro Paese non può essere solo una piazza accogliente per gli affari delle multinazionali.

Per realizzare il Pnrr serve che in Italia, nelle Tlc come in molti altri settori, si favorisca la crescita di campioni nazionali che possano fare alleanze sovranazionali e competere nei mercati globali. 

Roma, 6 maggio 2021

Fabrizio Solari
Segretario generale SLC CGIL

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Konecta sospenda subito la sperimentazione del sistema di IA

  11 Ottobre 2024   tlc
Nella mattina dello scorso 10 ottobre 2024, presso l’Unione degli Industriali di Roma, si è svolto l’incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil insieme al coordinamento Rsu e all’azienda Konecta. L'ordine del giorno ha...

Rai: dopo lo sciopero, l'azienda faccia la propria parte

  28 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway broadcasting
Il risultato dello sciopero del 23 settembre indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fnc Ugl, Snater che ha visto un’importante adesione delle lavoratrici e dei lavoratori, è di facile lettura: tutti i telegiornali e i giornaliradio sono andati in onda in...

Rai, sciopero riuscito!

  23 Settembre 2024   rai tv emittenza raiway
Saccone, “Un successo lo sciopero odierno. Media astensioni 60 p.c. Non si registrava da anni”  (U.S.Slc Cgil) -Roma, 23 sett- “ È stato un successo lo sciopero di operai, tecnici, impiegati e quadri Rai indetto per l’intero turno di oggi da Slc Cgil, Fistel C...

Ericsson: il contenzioso con Inps non si ripercuota sui lavoratori

  10 Settembre 2024   ericsson tlc
Ieri, lunedì 9 settembre, si è svolto l'incontro tra le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, le Rsu e i rappresentanti dell'azienda Ericsson Italia. La riunione programmata per la verifica e il monitoraggio dell'accordo sottoscritto lo scorso 23...

Sky: il 92 p.c. dei lavoratori approva l'accordo

  9 Settembre 2024   sky tv emittenza
Spett.ie Sky Spa C.a. Dott.ssa Francesca Manili Pessina Dott. Emanuele Cappelli Dott.ssa Paola Cassio E p.c. Lavoratrici e Lavoratori Sky Italia Spa, Sky Italia Network Service   Oggetto: Scioglimento riserva accordo 26 luglio 2024 Per i risultati parziali...

Rai, intervista a Sangiuliano: toccato il fondo, ora si deve risalire

  5 Settembre 2024   rai tv emittenza
Pensavamo che la pessima qualità di alcuni prodotti Rai, di cui esiste, purtroppo, una vasta aneddotica, avesse ormai raggiunto livelli imbattibili, ma l'intervista del direttore del TG1 al ministro Sangiuliano ci ha costretto a ricrederci. Pensiamo si sia davvero ra...