Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO VODAFONE - Avviato confronto per definizione Premio di Risultato

In data odierna si è svolto incontro tra le Segreterie nazionali e territoriali di SlcCgil e Fistel-Cisl e il coordinamento NAZIONALE Rsu eletto, al fine di avviare un confronto che traguardi entro breve un accordo che definisca un Premio di Risultato per le lavoratrici ed i lavoratori del gruppo Vodafone ed una risposta al 2021, anno che non verrebbe compreso dal nuovo PdR.

Non è più rinviabile un Accordo che offra il giusto riconoscimento economico alle lavoratrici ed ai lavoratori di Vodafone, premiando la professionalità e la abnegazione dimostrata anche in piena emergenza sanitaria. L'obiettivo condiviso tra le parti è quello di individuare item per la composizione del premio chiari, semplici ma che soprattutto sappiano valorizzare l'attività quotidianamente svolta
dalle lavoratrici e dai lavoratori, rispondendo positivamente alle indicazioni dell'agenzia delle Entrate e, quindi, capaci di abilitare la tassazione agevolata.

Sulla volontà aziendale di proseguire il processo di reskilling e di cambio delle professionalità a partire dall'ambito customer, come OO.SS. abbiamo ribadito di non avere pregiudiziali sull'utilizzo di strumenti di politiche attive come i contratti di espansione a patto che vengano neutralizzate le ricadute economiche e che le riprofessionalizzazioni avvengano sulla base di un programma serio, esigibile e trasparente, rispetto delle storie professionali delle persone coinvolte e capace di rispondere alle emergenze di alcuni ambiti aziendali, per esempio il network, oggettivamente sotto pressione per i carichi di lavoro. Proprio sulla rete le OO.SS. hanno evidenziato la necessità di avviare al più presto un tavolo nazionale per affrontare il tema dei carichi di lavoro e del rispetto di quanto sancito dall'Accordo sullo smart working in tema di diritto di disconnessione. Anche le eventuali assunzioni legate al contratto di espansione dovranno portare in azienda nuove professionalità legate ai processi di digitalizzazione, rispondere alle carenze di organico ormai non più tollerabili di vari ambiti aziendali, sempre con la priorità di favorire la piena occupabilità dell'attuale perimetro Vodafone.

Le OO.SS. hanno posto l'attenzione al tema della campagna vaccinale e a come si possa andare incontro alle lavoratrici ed ai lavoratori che vi aderiranno, a partire da tutte quelle realtà operanti in regimi di orario rigidi per cui il diritto alla disconnessione non aiuta. Registriamo con favore la volontà aziendale di predisporre in tempi brevissimi soluzioni che possano permettere alle persone di aderire alla campagna vaccinale senza dover farvi fronte con propri istituti. Così come altrettanto favorevolmente registriamo la disponibilità a gestire le persone che potrebbero vedersi costretti a rivedere il piano ferie per la concomitanza con la calendarizzazione della seconda dose vaccinale.

Il Coordinamento ha poi posto l'attenzione ai temi oggetto dell'Accordo sullo smart working e non ancora operativi. Sulla possibilità di prolungare la pausa refezione a recupero l'azienda, confermando di avere problemi tecnici, nelle prossime ore comunicherà con chiarezza la possibilità di aderire attraverso una gestione non automatizzata ma che comunque garantirà il rispetto degli accordi presi.

Le parti si sono aggiornate al prossimo 27 maggio per proseguire il confronto sulla base di proposte concrete.

Roma, 14 maggio 2021

Le Segreterie nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Tim: vince Slc Cgil

  18 Marzo 2025   tim tlc
Il risultato delle elezioni Rsu a Tim vede la Cgil ancora una volta primo sindacato con 3.159 voti. Non era scontato dopo la separazione della rete ed anni difficili nei quali abbiamo difeso l'unicità dell'azienda ed i perimetri occupazionali. Grazie alle compagne ed...

Sciopero Tlc: il 31 marzo in piazza per il rinnovo del contratto

  18 Marzo 2025   tlc
Il 31 marzo sciopero intero turno proclamato da Slc-Cgil Fistel-Cisl Uilcom-Uil Lavoratrici e lavoratori in piazza per chiedere il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni Il confronto sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro delle telecomunicazioni, scaduto oramai...

Rai: approvata l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

  17 Marzo 2025   rai tv emittenza raiway
Il 13 e il 14 marzo 2025 le lavoratrici e i lavoratori, attraverso la consultazione referendaria sull’ipotesi di accordo, con 5.768 voti a favore del Sì (79,02%) e 1.531 voti a favore del No (20,98%), per complessivi 7.299 voti, hanno reso effettivo il Rinnovo del Co...

Tiscali: tutti gli aggiornamenti dell'incontro del 12 marzo

  14 Marzo 2025   tlc tiscali
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione a...

Konecta: raggiunti due accordi su welfare e intelligenza artificiale

  12 Marzo 2025   call center tlc
Nella giornata del 7 marzo 2025 si è svolto un incontro tra le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e l’azienda Konecta per definire un percorso di relazioni sindacali che valorizzi la contrattazione aziendal...

Sciopero Tlc: indebite forzature di alcune aziende

  10 Marzo 2025   tlc
Da alcuni territori, per qualche azienda, giungono segnalazioni di “forzature” interpretative circa le attività rientrati nello sciopero, proclamato dalle scriventi organizzazioni sindacali, dal 2 marzo al 31 marzo. Ricordiamo che terminate le procedure di raffreddam...