Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

VERTENZA ABRAMO CUSTOMER CARE. INCONTRO CON MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO

Nell’incontro convocato in data odierna, dopo molti mesi, dal Viceministro Todde sulla vertenza Abramo C.C. e tenutosi in call conference , come prima cosa abbiamo dovuto purtroppo constatare l’assenza della stessa che è stata rappresentata al tavolo dal Capo della Segreteria Tecnica prof. D’Addona.

L’Azienda ha dichiarato che il piano concordatario “in continuità indiretta” è stato regolarmente presentato ad inizio maggio entro la scadenza fissata dal Tribunale di Roma e che la strada considerata, abbandonata l’idea dell’affitto, è quella della vendita di tutte le attività di ACC, italiane ed estere, comprensive di tutti i Lavoratori su di esse impegnate per le quali sono pervenute fino a oggi 2 offerte vincolanti.

Secondo l’azienda i prossimi passaggi prevedono un tempo di circa tre settimane per avere l'esito circa l’ammissibilità al concordato ed ulteriori 45 giorni circa, sempre da parte del Tribunale, per effettuare ed aggiudicare un’asta competitiva tra i 2 soggetti che allo stato attuale hanno presentato un'offerta, o di eventuali ulteriori soggetti interessati, che presenteranno offerte, avendo come base d’asta la migliore delle due valutazioni economiche pervenute.

Da parte delle Segreterie nazionali è stato prioritariamente evidenziato la necessità di salvaguardare complessivamente nel suo insieme l’intero perimetro occupazionale della Società e tutti i suoi siti operativi in Calabria, Sicilia e Lazio , le relative sedi e i trattamenti economici dei lavoratori.

Al MISE è stato chiesto di attivarsi verso i Committenti attraverso una “moral suasion” che tuteli tutte le commesse attuali ed i relativi flussi di attività in carico ad ACC, comprese quelle di prossima scadenza, al fine di non depauperare il complesso aziendale in questa delicata fase societaria.

Da parte del MISE è stata fornita piena disponibilità nel supportare le richieste sindacali, come pure da parte del Ministero del Lavoro presente nella riunione con il Direttore Generale dei rapporti di lavoro e R.I. ed anche la più ampia apertura a seguire i successivi sviluppi della vertenza ed a seguire dal punto di vista istituzionale la società che si aggiudicherà l'asta al fine di poter garantire la tutela dell'intero perimetro occupazionale che ricordiamo essere legato soprattutto ad aree del Mezzogiorno d'Italia notoriamente difficili e critiche dal punto di vista occupazionale.

Roma, 14 maggio 2021


LE SEGRETERIE NAZIONALI

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...