Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO STAMPA

RIFORMA RAI: SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL INCONTRANO PRESIDENTE SENATORI PD

Le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno incontrato stamane la Presidente del gruppo PD al Senato Simona Malpezzi e la capogruppo del PD in commissione di vigilanza RAI Valeria Fedeli.

L'incontro, richiesto dalle OO.SS. a tutti i gruppi parlamentari presenti in Parlamento, ha avuto per oggetto la situazione aziendale alla luce del prossimo rinnovo del CdA.

Le OO.SS. hanno ribadito l'urgenza, al di là delle prossime nomine, di aprire una discussione ampia sul ruolo futuro dell'azienda, sulla riforma della Governance a partire da un modello duale, sul tema del finanziamento dell'azienda. In particolare è stata ribadita l'urgenza di cogliere l'eccezionalità di questo momento per non limitarsi a rinnovare le nomine del CdA, bensì impegnarsi a varare un serio intervento di riforma nell'arco della leglislatura.

Registriamo con favore l'ampia convergenza sull'importanza di ridare un ruolo primario alla RAI  quale maggiore azienda culturale del paese, così come positiva è la disponibilità ad un confronto permanente sia sul tema della riforma della governance che sul ruolo del servizio pubblico.

Nelle prossime giornate continueremo il confronto con tutte le forze sociali e politiche disponibili. Il momento che attraversa il paese e l'azienda è irripetibile. Perdere questa occasione vorrebbe dire assumersi la responsabilità di condannare la RAI ad un lento declino. Un "lusso" che questo paese non può permettersi.

Roma, 20 maggio 2021

Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Tim: Saccone, “Insufficienti le garanzie occupazionali. Solo 5 anni per i 20mila NetCo, nulla per i 16mila SerCo”

  7 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc Cgil) - Roma, 7 feb - Nessuna garanzia per i posti di lavoro dei 16 mila dipendenti per quella che rimarrà Tim, ossia la società di servizi di telefonia mobile (SerCo). Prospettive occupazionali solo per i primi cinque anni, per i 20 mila che transiteranno...

Tim: Saccone, “A Urso e Calderone chiederemo innanzitutto garanzie per l’occupazione”

  5 Febbraio 2024   Comunicati stampa tim tlc
(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 5 feb – “Quali garanzie occupazionali ha ricevuto il Governo per dare il via libera alla cessione della rete Tim?”. È la priorità che Riccardo Saccone, Segretario nazionale Slc-Cgil, porrà al tavolo convocato domani per Tim dai ministri Urso e...

Servizio Tg1 Rai: Sdegno Slc-Cgil per violazione regole minime di deontologia e privacy

  29 Gennaio 2024   Comunicati stampa rai tv emittenza
(U.S. SlcCgil) -Roma, 29 gen- Ha suscitato sdegno nella Segreteria Nazionale Slc-Cgil il Servizio del Tg1, trasmesso nell’edizione delle 20 del 27 gennaio scorso, sul bambino in carrozzina ritrovato nel triage di un ospedale della provincia di Latina che una donna av...

Tim: Chiesto incontro urgente alla presidente Meloni e ai ministri Urso, Calderone, Giorgetti

  29 Gennaio 2024   tim tlc
Roma, 25 gennaio 2024 Al Presidente del Consiglio dei Ministri On. Giorgia Meloni Al Ministro delle Imprese e del Made in Italy On. Adolfo Urso Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali On. Marina Elvira Calderone Al Ministro dell’Economia e delle Finanze On...

Tim: Cgil e Slc, Occorrono garanzie su occupazione e chiarezza su ricadute infrastrutturali

  17 Gennaio 2024   Comunicati stampa tim tlc
Roma, 17 gennaio - “Vogliamo sapere se fra le garanzie degli interessi strategici nazionali ci sono anche quelle sulla tenuta occupazionale”. È l’interrogativo che Cgil e Slc Cgil rivolgono al Governo a fronte del via libera formalizzato stamane da Palazzo Chigi alla...

WindTre, discutibile l'iniziativa aziendale di contenimento dei costi

  9 Gennaio 2024   tlc wind
Leggiamo, non senza qualche sentimento di sorpresa e curiosità, della creazione in WindTre di un comitato strategico contro gli sprechi e per azioni di contenimento dei costi operativi. Il primo suggerimento che, d'istinto, ci verrebbe da dare sarebbe quello di elimi...