Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ERICSSON

In data 3 Giugno u.s. si sono incontrate le Segreterie nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL  CISL, UILCOM UIL, UGL Telecomunicazioni, il coordinamento RSU e l’azienda Ericsson per dar seguito, come da precedenti incontri, alla informativa del progetto piano Fondo Nuovo Competenze.

È stato presentato un articolato ed apprezzabile progetto di formazione propedeutico a percorsi di ricollocazione delle lavoratrici e dei lavoratori, che sarà oggetto di approfondimenti nei prossimi giorni da parte delle OO.SS.

L’azienda ha, inoltre, introdotto alla delegazione sindacale la possibilità, prevista dal DL Agosto 2020 art.14, di aderire ad un incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro, limitatamente alle lavoratrici ed ai lavoratori che aderiranno al predetto accordo su base volontaria.

È stato anche ribadito, sempre da parte aziendale, la presenza di eccedenze nei perimetri delle varie sedi di Ericsson che dovranno essere gestite a partire dal 1° luglio.

A partire dalla dichiarazione fatta dall’amministratore delegato di Ericsson Italia lo scorso gennaio, viene riproposto un piano di gestione dell’eccedenze, come principale strumento per la gestione delle evoluzioni del mercato delle telecomunicazioni. Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni nel ribadire che le “uscite incentivate” possono essere uno strumento, ma non l’unico o il principale, hanno sottolineato l’importanza di realizzare un percorso formativo vero e concreto che accompagni i processi di digitalizzazione del settore telecomunicazioni, finalizzato alla creazione di nuove competenze ed alla riqualificazione professionale, e che non produca effetti traumatici sulla occupazione; e hanno pertanto chiesto all’azienda di non avviare alcuna procedura a partire da luglio, invitandola ad attendere gli esiti delle eventuali uscite al 30 giugno e l’avvio del sopraccitato percorso formativo.

In ogni caso le OO.SS. hanno ribadito la propria disponibilità a proseguire un confronto esclusivamente sulla base di percorsi condivisi, non traumatici e che indichino quantomeno una inversione di tendenza rispetto al passato. In assenza di un percorso che tenga conto di quanto rivendicato, le Organizzazioni Sindacali hanno dichiarato totale indisponibilità a proseguire alcun confronto.

L’azienda, preso atto delle ferme dichiarazioni da parte delle Segreterie Nazionali, al fine di poter effettuare le opportune verifiche con la corporate sul percorso proposto, ha richiesto un aggiornamento al 15 Giugno.

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni si augurano che questo periodo di riflessione possa essere foriero di “buone pratiche di contrattazione” e che porti l’azienda Ericsson a condividere un percorso che non preveda alcuna forzatura o atti che possano generare traumi occupazionali.

Roma, 7 giugno 2021

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...

Elezioni Rsu Fibercop: tutte le informazioni

  13 Gennaio 2025   tlc
Alle elezioni RSU Fibercop del 22 e 23 gennaio 2025, fai la scelta giusta: vota le candidate e i candidati della lista SLC CGIL. Di seguito il nostro programma e le indicazioni sulle modalità di voto. CONNETTIVITA’ COME DIRITTO UNIVERSALE La connettività deve diven...

Callmat ritira i licenziamenti

  8 Gennaio 2025   Comunicati stampa call center tlc
Call center: Cgil, "Bene il ritiro dei licenziamenti in Callmat, ma non si può continuare ad affrontare la grave crisi del settore vertenza per vertenza" Roma, 8 gennaio - “La convocazione del tavolo di crisi delle Telecomunicazioni non può essere rinviato, è oltremo...

Tlc: dismissione feroce contro settore, occupazione, interessi e sicurezza Paese

  7 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO CGIL NAZIONALE, SLC CGIL Roma, 7 gennaio - "Un miliardo e mezzo di soldi pubblici a Musk per affidargli delicatissimi servizi di telecomunicazione mentre il settore italiano delle TLC, un tempo eccellenza mondiale, è ormai distrutto e pe...

Abramo: siglato l'accordo che salva tutto il perimetro occupazionale

  20 Dicembre 2024   call center tlc
Nella serata di ieri, al termine di un proficuo confronto presso il Mimit, è stato raggiunto un importante accordo per la salvaguardia occupazionale dell'intero perimetro delle lavoratrici e dei lavoratori di Abramo CC. A partire dallo scorso 8 novembre è stato sotto...