Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

tlc

COMUNICATO ERICSSON

In data odierna è stato sottoscritto l’accordo tra le organizzazioni sindacali ed Ericsson, presso il Ministero del Lavoro, che proroga al 30 Novembre 2021, ultimo tempo utile previsto per legge, la data per poter accedere allo scivolo pensionistico quinquennale nell’ambito del Contratto di Espansione precedentemente sottoscritto.

Una intesa fortemente voluta dalle Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, che ha trovato condivisione con l’azienda Ericsson e la disponibilità del Ministero.

Il contratto di espansione sottoscritto a fine 2019 prevedeva la possibilità di accedere allo strumento di prepensionamento per 63 lavoratori in possesso dei requisiti richiesti dalla legge, ma a causa di una
scarsa conoscenza dello strumento negli enti preposti, l’assenza per lungo corso di una circolare INPS che esplicasse forme e modalità di applicazione, aveva visto l’adesione di pochissimi lavoratori.

Attraverso la stipula di questo accordo si proroga la data ultima per l’uscita, pertanto i lavoratori in possesso del requisito pensionistico entro il 30 Novembre 2026 potranno accedere a questo strumento previsto dalla legge e regolamentato nell’accordo sindacale sottoscritto in occasione della stipula del contratto di espansione.

L’accordo sottoscritto in Ericsson a Novembre 2019 fu il primo in assoluto che sperimentava lo scivolo pensionistico quinquennale all’interno di un CdE. La sottoscrizione di ulteriori accordi in materia, si spera possano aver favorito la risoluzione delle problematiche tecnico-burocatiche emerse precedentemente e quindi possa trovare realmente esigibilità l’accordo sottoscritto.

Le Segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil auspicano che gli enti preposti, ed in particolare gli uffici INPS interessati, favoriscano le operazioni utili ai lavoratori per poter accedere allo scivolo pensionistico concordato e sottoscritto.

I lavoratori che matureranno i requisiti per l’accesso alla pensione, sia anticipata che di vecchiaia, fino al 30 novembre 2026, potranno fin da subito inviare all’azienda Ericsson la propria manifestazione di
interesse per poter accedere alla misura prevista dalla legge di scivolo pensionistico.

Roma, 21 Luglio

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Call center: sciopero il 3 febbraio contro il contratto di Assocontact

  27 Gennaio 2025   call center tlc
Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil: “E’ tempo che il governo dia risposte, introducendo regole che tutelino le lavoratrici ed i lavoratori del settore Crm/Bpo da logiche imprenditoriali e manageriali che mirano al profitto riducendo diritti e salari” Le Segreterie naz...

Fibercop: Slc Cgil vince le elezioni Rsu!

  24 Gennaio 2025   tlc rsu
Con 5030 voti presi e 67 RSU elette la SLC CGIL si afferma come primo sindacato in Fibercop. Un risultato che assume una maggiore valenza se si considera che hanno votato 16980 persone su 19646 aventi diritto, l'86%! un dato che attribuisce alla RSU appena eletta una...

Tlc: Cgil e Slc, "Dimissioni AD Fibercop preoccupanti"

  24 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
COMUNICATO CONGIUNTO CGIL NAZIONALE E SLC CGIL Roma, 23 gennaio - "Le dimissioni dell'amministratore delegato di FiberCop sono un pessimo segnale. Ci pare evidente che, se i motivi sono effettivamente da ricercarsi in dissidi sulle prospettive aziendali con KKR, i ri...

RSU Fibercop e Tim: assemblea con Landini il 16 gennaio a Roma

  17 Gennaio 2025   tim tlc
Oltre 700 lavoratrici e lavoratori di Tim e Fibercop hanno partecipato (in presenza e da remoto) all’assemblea promossa da Cgil e Slc-Cgil il 16 gennaio a Roma, in vista delle prossime elezioni Rsu: le prime a cui le due aziende andranno divise, a causa dello spezzat...

Rsu Fastweb: vince Slc Cgil

  16 Gennaio 2025   tlc rsu
Nelle giornate del 14/15/16 gennaio 2025 si sono svolte, per la prima volta da remoto e in contemporanea in tutte le sedi, le elezioni per il rinnovo delle RSU/RLS in Fastweb S.p.A. L’affluenza al voto, con una media nazionale di oltre il 90% e con il raggiungimento...

Ccnl Telecomunicazioni: aperte le procedure di raffreddamento

  13 Gennaio 2025   Comunicati stampa tlc
Carchidi: "CCNL scaduto da 2 anni. Sia riconosciuto il diritto di aumento dei salari a lavoratrici e lavoratori delle Telecomunicazioni" (U.S. Slc Cgil) -Roma 13 Gen- "Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, hanno avviato le procedure di raffr...